Corrado di Antiochia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Corrado di Antiochia fu uno dei nipoti dell'imperatore Federico II di Svevia.
Alla morte di suo padre Federico di Antiochia (figlio di Federico II) nel 1256, ereditò il feudo di Anticoli, nei dintorni di Roma.
Nell'ambito dei contrasti tra papato e impero, Corrado cinse d'assedio la città di Treia (all'epoca chiamata Montecchio) nel 1263 ma non riuscì a piegarne la resistenza e anzi fu fatto prigioniero e segregato per due mesi nel castello del Cassero, grazie alla presunta corruzione del podestà Baglioni da parte dei corradiani.