Corna Trentapassi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Corna Trentapassi | |||||||||||||||||
Paese | ![]() |
||||||||||||||||
Regione | ![]() |
||||||||||||||||
Provincia | ![]() |
||||||||||||||||
Altezza | 1.328 m s.l.m. | ||||||||||||||||
Catena | Alpi | ||||||||||||||||
Coordinate | |||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||
|
La Corna Trentapassi è una montagna delle Alpi alta 1.328 m s.l.m., posizionanata sulla sponda orientale del lago d'Iseo. Segna l'inizio della valle Camonica.
[modifica] Alpinismo
Il sentiero parte a Toline, frazione a sud-ovest di Pisogne, seguendo il segnavia CAI n. 212.
Le escursioni durano circa 1.20 ore e sono adatte a tutti. Si consiglia il periodo compreso tra Aprile e Novembre.