Connettivo logico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un connettivo logico, o operatore logico, è quell'operazione che instaura fra due proposizioni A e B una qualche relazione che dia origine ad una terza propoposizione C con un valore vero o falso, in base ai valori delle due proposizioni fattori ed al carattere del connettivo utilizzato. I principali connettivi logici binari sono:
- la congiunzione logica e, in latino "et", in inglese and, indicata con il simbolo
- la disgiunzione inclusiva o, in latino vel, in inglese or, indicata con il simbolo
- la disgiunzione esclusiva o, in latino aut, in inglese xor, indicata dal simbolo
- l'implicazione logica se ... allora ... indicata col simbolo
- la coimplicazione se e solo se indicata col simbolo
Spesso si annovera inoltre fra i connettivi logici la negazione logica "non", indicata con il simbolo la quale agisce però su un'unica proposizione.
Ognuna delle operazioni logiche suddette è efficacemente esplicata nella propria tavola di verità, la quale evidenzia i valori risultanti da tutte le possibili combinazioni esistenti fra le due proposizioni di partenza A e B, siano esse vere o false, utilizzando il connettivo dato.