Clinton Joseph Davisson
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Clinton Joseph Davisson (Bloomington, 22 ottobre 1881 – Charlottesville, 1 febbraio 1958) è stato un fisico statunitense.
Dopo gli studi alla University of Chicago e alla Princeton University, lavorò per varie istituzioni come la stessa Princeton, il Carnegie Institute ed i Bell Labs. Lo scienziato è noto per la scoperta della diffrazione dell'elettrone, scoperta contemporaneamente e indipendentemente dall'altro fisico con cui condivise il Nobel, George Paget Thomson.
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Jean Perrin (1926) • Arthur Compton, Charles Wilson (1927) • Owen Richardson (1928) • Louis de Broglie (1929) • Chandrasekhara Raman (1930) • Werner Heisenberg (1932) • Erwin Schrödinger, Paul Dirac (1933) • James Chadwick (1935) • Victor Hess, Carl Anderson (1936) • Clinton Davisson, George Thomson (1937) • Enrico Fermi (1938) • Ernest Lawrence (1939) • Otto Stern (1943) • Isidor Rabi (1944) • Wolfgang Pauli (1945) • Percy Bridgman (1946) • Edward Appleton (1947) • Patrick Blackett (1948) • Hideki Yukawa (1949) • Cecil Powell (1950) | |
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025) |