Cipolla
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine Cipolla può riferirsi a:
- Cipolla (Allium cepa), con le sue molte varietà, è una pianta bulbosa, commestibile, appartenente alle Liliaceae.
- Cipolla è un asteroide del sistema solare.
- Villa Cipolla Dimore storiche del Veneto, dei Conti Cipolla, Conti Palatini del Sacro Romano Impero di Santo Stefano di Verona, titolati il 1471 dall'imperatore Federico.
- Famiglia Cipolla Conti e Baroni dal X secolo.
- Le Montagne della Cipolla chiamate anche Bam-i Dunya o Congling, sono una regione fisica dell'Asia centrale, meglio nota come Pamir, tra il Tagikistan, l'Afghanistan, il Kirgizistan, il Pakistan e la Cina.
- A Cipolla, morfologia ricordante il profilo del bulbo, ( in architettura cupola a Cipolla), o la stratificazione dello stesso (in geometria piana integrazione a cipolla).
- Frate Cipolla Personaggio di Giovanni Boccaccio (Decameron, giorn. VI, novella 10) è una figura tra le più note e popolari di tutta la tradizione letteraria italiana.
- Bartolomeo Cipolla-Verona 1420 - Padova, 1475, uno dei maggiori giuristi italiani, ambasciatore della Serenissima Repubblica di Venezia nel XV secolo.
- Arnaldo Cipolla-Como, 1877 – Roma, 1938 è stato uno scrittore, giornalista, inviato speciale nel periodo tra le due guerre mondiali, soprannominato il Kipling italiano.
- Michele Cipolla-Palermo, 1880 - 1947. Matematico, nel campo dell'algebra e della teoria dei numeri.
- Mario Cipolla-Rodi, 1935 è un giornalista e critico cinematografico italiano.
- Carlo Maria Cipolla- Pavia, 1922 - 2000 è stato uno storico italiano, specializzato in storia economica, anche conosciuto per il saggio sulla stupidità umana.
- Carlo Cipolla-Verona, 1854 - 1917 conte e storico italiano.
- Luigi Cipolla-Lecce, 1766, docente di Diritto Romano a Napoli e Lecce, avvocato e latinista.
- Filippo Notarbartolo Cipolla, titolato primo dei Principi di Sciara nel 1671 da Carlo II di Spagna.