Chus Lampreave
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chus Lampreave - nome d'arte di María Jesús Lampreave - (Madrid, 11 dicembre 1930) è un'attrice spagnola.
Tra le attrici più apprezzate del cinema spagnolo, ha recitato in oltre 50 pellicole e in svariate produzioni televisive sotto la regia dei principali cineasti spagnoli.
[modifica] Biografia
Ottenuto il diploma, si iscrisse all'Accademia di Belle Arti per perfezionare lo studio della pittura, sua prima grande passione.
Nel 1958 debuttò come attrice televisiva.
Girò il suo primo film sotto la direzione di Marco Ferreri (El pisito), quindi collaborò con Luis García Berlanga e Jaime de Armiñan, interpretando quasi sempre parti secondarie.
Raggiunse la popolarità negli anni ottanta, quando Pedro Almodóvar la scelse come attrice ne L'indiscreto fascino del peccato (1983) e poi in altri suoi film tra cui Che ho fatto io per meritare questo? (1984), Matador (1985) e Donne sull'orlo di una crisi di nervi (1988). Con Almodóvar ha collaborato anche in altre pellicole, fra le quali l'ultima Volver (2006).
Ha recitato anche per Fernando Trueba nei film L'anno delle luci (El año de las luce) e Belle époque. Con quest'ultimo film, ha vinto il Premio Goya come migliore attrice non protagonista.
[modifica] Filmografia parziale
- El pisito, regia di Marco Ferreri (1959)
- El cochecito, regia di Marco Ferreri (1960)
- La ballata del boia (El verdugo), regia di Luis García Berlanga (1963)
- Patrimonio nazionale (Patrimonio nacional), regia di Luis García Berlanga (1981)
- L'indiscreto fascino del peccato (Entre tinieblas), regia di Pedro Almodóvar (1984)
- Che ho fatto io per meritare questo? (¿Qué he hecho yo para merecer esto!!), regia di Pedro Almodóvar (1984)
- Matador, regia di Pedro Almodóvar (1986)
- L'anno delle luci (El año de las luce), regia di Fernando Trueba (1986)
- La vita allegra (La vida alegre), regia di Fernando Colomo (1987)
- Mori e cristiani (Moros y cristianos), regia di Luis García Berlanga (1987)
- Donne sull'orlo di una crisi di nervi (Mujeres al borde de un ataque de nervios), regia di Pedro Almodóvar (1988)
- Legami! (¡Átame!), regia di Pedro Almodóvar (1982)
- Belle époque, regia di Fernando Trueba (1992)
- Così in cielo come in terra (Así en el cielo como en la tierra), regia di José Luis Cuerda (1995)
- Il fiore del mio segreto (El flor de mi secret), regia di Pedro Almodóvar (1995)
- Parla con lei (Hable con ella), regia di Pedro Almodóvar (2002)
- Volver, regia di Pedro Almodóvar (2006)