Chetoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I chetoni sono composti organici di formula bruta CnH2nO che recano nella loro struttura il gruppo funzionale
convenzionalmente indicato con -CO-.
Il nome deriva da quello dell'acetone, che è il più semplice composto della serie ed ha formula CH3COCH3.
Il gruppo C=O viene detto genericamente carbonile. L'atomo di carbonio legato all'atomo di ossigeno ha ibridazione sp2, questo fa sì che sia al centro di un triangolo grossomodo equilatero sul cui piano giacciono l'ossigeno e i due atomi di carbonio direttamente legati al gruppo carbonile. Per tipiche reazioni dei chetoni, vedi la voce reazioni di aldeidi e chetoni.
[modifica] Nomenclatura IUPAC
La nomenclatura IUPAC dei chetoni segue regole simili a quella degli alcani, ma con le seguenti differenze:
- l'atomo di carbonio che contiene il gruppo C=O si considera appartenente alla catena principale. La catena viene numerata in modo da assegnare all'atomo di carbonio del gruppo C=O il numero più basso possibile.
- il nome che viene dato alla catena principale è simile quanto previsto per l'idrocarburo corrispondente con la perdita dell'ultima vocale e l'aggiunta del suffisso -one
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Chimica: Il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia