Charlotte Gainsbourg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Charlotte Gainsbourg (Londra, 22 luglio 1971) è un'attrice e cantante francese. È figlia del poeta e cantante francese Serge Gainsbourg e dell'attrice e cantante inglese Jane Birkin.
Indice |
[modifica] Biografia
Nata a Londra e cresciuta all'interno di una famiglia di artisti bilingue, Charlotte Gainsbourg ha debuttato al cinema nel 1984: "Paroles et musique". Nel 1986 ha vinto il Cesar Award come "Miglior promessa" per il suo ruolo in "L'effrontée" e nel 2000 lo ha vinto ancora come "Miglior attrice non protagonista" nel film "La Bûche".
Oltre che attrice è anche cantante, ha inciso due album e ha cantato anche nella colonna sonora di uno dei film che ha interpretato.
Adesso vive e lavora in Francia, ed è sposata con Yvan Attal, attore e regista.
[modifica] Cinema
[modifica] Filmografia
- 1984 - Amore e musica (Paroles et musique)
- 1985 - La tentation d'Isabelle
- 1985 - L'effrontée (L'effrontée)
- 1986 - Charlotte for ever (Charlotte for ever)
- 1987 - Kung-Fu Master (Kung-Fu Master)
- 1987 - Jane B. par Agnès Varda
- 1988 - La piccola ladra (La petite voleuse)
- 1990 - Il sole anche di notte
- 1990 - Aux yeux du monde
- 1991 - Merci la vie (Grazie alla vita) (Merci la vie)
- 1991 - Contre l'oubli
- 1992 - Amoureuse
- 1992 - Il giardino di cemento (The Cement Garden)
- 1993 - Il sosia (Grosse Fatigue)
- 1995 - Jane Eyre
- 1995 - Anna Oz
- 1996 - Love, etc. (Love, etc.)
- 1998 - Passionnément
- 1998 - Le soleil de plus près
- 1999 - Pranzo di Natale (La bûche)
- 1999 - The Intruder (The Intruder)
- 1999 - Les enfants des photos
- 2000 - I miserabili (Les misérables)
- 2000 - Il processo di Norimberga (Nuremberg)
- 2000 - Felix et Lola
- 2001 - Embrassez qui vous voudrez
- 2001 - La merveilleuse odyssée de l'idiot Toboggan
- 2001 - Mia moglie è un'attrice (Ma femme est une actrice)
- 2003 - 21 grammi (21 Grams)
- 2004 - L'un reste, l'autre part
- 2005 - Nuovomondo
- 2006 - L'arte del sogno (Science of sleep)
- 2007 - Io non sono qui (I'm Not There)
[modifica] Musica
[modifica] Carriera
Charlotte Gainsbourg si è dedicata a più riprese all'attività di cantante.
L'esordio la vede nel 1984 partecipare alla realizzazione dell'album del padre Love on the beat, dove canta con lui in Lemon incest.
Nel 1986 ci riprova nuovamente nell'album Charlotte for ever ancora una volta in duo: Charlotte for ever, Elastique, Zéro pointé vers l'infini.
Per i successivi 8 anni non canterà più, fino a quando non participa all'iniziativa degli Les Enfoirés: nel 1994 interpreta con la madre la canzone scritta dal padre Di doo dah nell'album Les Enfoirés au Grand Rex. Nello stesso album interpreta Un autre monde del gruppo Téléphone et La chanson des restos di Jean-Jacques Goldman. Il disco è la registrazione di un concerto di beneficienza a favore dell'associazione Les restos du coeur.
Due anni più tardi partecipa alla colonna sonora di Love, etc..
Nel 2000 collabora con Madonna nell'album Music per il brano What It Feels Like for a Girl, la cui introduzione è un pezzo recitato dalla Gainsbourg tratto dal film Il giardino di cemento.
Nel 2001 collabora ancora con Les restos du coeur: partecipa alla realizzazione dell'album L'odyssée des enfoirés dove, fra le altre canzoni, interpreta con Marc Lavoine, Julien Clerc e Thierry Lhermitte una canzone di Renaud, Manu.
Nel 2006 pubblica il suo secondo album, 5:55. Il disco è stato realizzato in collaborazione con gli Air, Jarvis Cocker (ex cantante dei Pulp), Nigel Godrich e Neil Hannon dei The Divine Commedy. L'album contiene testi in inglese e francese.
[modifica] Discografia
- Charlotte for ever (1986), esecuzione di canzoni composte da suo padre
- Love, etc. (1996), colonna sonora dell'omonimo film
- 5.55 (2006)
[modifica] Teatro
A teatro Charlotte Gainsbourg ha recitato nel 1994 nell'adattamento di Pierre Laville di Oleanna di David Manet.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Charlotte Gainsbourg
[modifica] Collegamenti esterni
- (FR) Sito Ufficiale di Charlotte Gainsbourg
- (EN, FR) Sito Ufficiale della sua attività musicale
- (FR) Un tributo a Gainsbourg, Charlotte Gainsbourg interprete
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema