Charlie Cinelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Charlie Cinelli | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Folk, Folk rock, Rock, Blues-Rock, Country, Demenziale | |
Periodo attività | 1981 | |
Album pubblicati | 14 | |
Studio | 9 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 2 | |
Sito ufficiale | http://www.charliecinelli.it/ | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Charlie Cinelli (Sarezzo, 21 novembre 1958) è un cantante, bassista e chitarrista italiano, per la precisione bresciano.
Indice |
[modifica] Biografia
Compie studi musicali nella banda del paese (saxofono, baritono), e dopo il diploma di Maestro d’arte studia contrabbasso col maestro Ricciuti presso il conservatorio di Brescia, interrompendo però al terzo anno per unirsi al gruppo di Iva Zanicchi come corista, saxofonista e chitarrista (1981-82) e suona con il gruppo Novecento dal 1982 al 1983 in Germania, Scandinavia e Spagna con orchestra da ballo. Si trasferisce a Londra nel 1985 e prende parte in svariate formazioni tra le quali: Shalako, Tim Abbat, Ben Hennessy, Martin Taylor e Groff Brown.
Tornato in Italia, dal 1989 entra a far parte dell’orchestra ritmica RAI (1989/91), partecipa come bassista ad alcune produzioni Mediaset (1990), e con Alfredo Golino lavora in studio per vari produttori (Zanotti, Lavezzi, Valli).
Si unisce al gruppo Giuliacombo (WEA) realizzando l’album "Francesca" (1990).
Suona nel Cantagiro 1992 insieme a Lele Melotti e Gogo Ghidelli.
Con Melotti e Golino lavora per vari artisti, tra i quali Zucchero (Live in Moskow, Valzer d’un blues, Va' pensiero, Trionfe el ganador a live autunno 2003), Cocciante (live 1991), Renato Zero (live 1992), Mina (Johnny, N° 0), Mario Lavezzi (Voci a live 1993), Baccini (Nudo e live), Paolo Vallesi (Un giorno normale), Loredana Bertè (Strade di fuoco).
Forma il trio Charlie & The Cats con Alan Farrington e Cesare Valbusa, con cui si esibisce dal 1993 nelle province di Brescia, Bergamo e Cremona, essendo autoprodotto, e proponendo in quegli anni un repertorio originale, per la gran parte in dialetto bresciano mescolato all’inglese ed all’italiano, ma riscuotendo comunque successo anche a Milano, Mantova, Reggio Emilia, Roma, Telese Terme (Rock Festival), Trezzo (con Bottine Souriant), Capoliveri (Sugar Reef), Cuneo (Folk-rock festival), Bolzano, Predazzo, Moena e Arma di Taggia (Folk Festival).
È autore ed interprete di 25 repliche della commedia dialettale "Törölölö" per la regia di Giorgio Galvani.
Con Giorgio Zanetti (comico di "Convention" in onda su RAI 2 e "La sai l’ultima" su Canale 5) scrive, produce ed interpreta i seguenti spettacoli di cabaret: Fat&Tender nel 2003, Apotheke nel 2004 e Attenti a quei due nel 2005. Nel 2004-2005 studia canto con la soprano Floriana Cavalli. Compone la colonna sonora del film di Marco Preti “Lupo che corre”, dedicato alla impresa sportiva di Roberto Ghidoni, vincitore di 6 edizioni dell’Iditaroad in Alaska. Nell’ottobre 2005 recita nel cortometraggio di Claudio Uberti “Un casale, due gessetti, tanti ricci”, insieme ad Omar Pedrini e Roberta Garzia.
[modifica] Discografia
La discografia è composta da 14 tra CD e video. Il repertorio originale comprende circa 130 brani, parte dei quali editi Cambiomusica e parte inediti
[modifica] Discografia con i Charlie & The Cats
Anno | Titolo | Formato |
---|---|---|
1993 | Live at Donne & Motori | MC |
1993 | Greatest Tits | CD |
1994 | Orzinuovi | CD |
1995 | Vakaputanga | CD |
1996 | Baciami L'Orso | CD |
1998 | Des agn de Laiv | CD |
2004 | The Originals | CD |
2005 | Ö! | CD |
2007 | Sö n'sèma | CD |
[modifica] Discografia solista
Anno | Titolo | Formato |
---|---|---|
1998 | Törölölö | CD |
1999 | Charlie Cinelli | CD |
2001 | Nòm e Cognòm | CD |
2003 | En casa, en césa...al bar | CD |
2006 | Sìforàl | CD |
[modifica] Altro
Anno | Titolo |
---|---|
2003 | Fat&Tender |
2004 | Apotheke |
2006 | Menemà |
[modifica] Apparizioni televisive
- MTV - Suona nei "Freevoli", band della trasmissione di MTV "Coyote" condotta da Fabio Volo
- Rete A - In Music Zoo per La settimana di Charlie Cinelli con 9 brani originali
- Rete 4 - Miss Padania 2004 col brano “Èl de la àl”
- Rai 2 - New Roads con Omar Pedrini e Follia Rotolante con Davide Van de Sfroos
[modifica] Collegamenti Esterni
- Sito ufficiale
- Guarda il video di "Hopei che Spoha" cantata da Charlie e "tradotta" da Fabio Volo a "Coyote" su MTV [1]
- Sito del cortometraggio "Un casale due gessetti e tanti ricci" [2]