Cesare, il conquistatore delle Gallie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cesare, il conquistatore delle Gallie | |
Titolo originale: | Cesare, il conquistatore delle Gallie |
Paese: | Italia |
Anno: | 1963 |
Durata: | 100' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | storico |
Regia: | Amerigo Anton, pseudonimo di Tanio Boccia |
Soggetto: | ... |
Sceneggiatura: | ... |
|
|
Fotografia: | ... |
Montaggio: | ... |
Musiche: | ... |
Scenografia: | ... |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Cesare, il conquistatore della Gallia è un film di Amerigo Anton del 1963.
[modifica] Trama
Il grande Gaio Giulio Cesare, nel 58 a.C. si trova a dover combattere su due fronti: in Gallia contro i barbari di Vercingetorige ed a Roma contro i suoi avversari politici, da Marco Tullio Cicerone a Gneo Pompeo Magno. Alla fine del film riesce a batterli tutti. Un film tratto dal De Bello Gallico. Uno di quei film chiamati peplum.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema