Cervus elaphus yarkandensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Nomenclatura trinomiale | ||||||||||||||||||||
Cervus elaphus yarkandensis Blanford, 1892 |
||||||||||||||||||||
Areale | ||||||||||||||||||||
Il cervo di Yarkand (Cervus elaphus yarkandensis) è una sottospecie di cervo rosso originaria dell'Asia centrale. La sua ecologia è simile a quella del cervo della Battriana e come questo vive lungo il corso dei fiumi circondati dal deserto. Queste sottospecie sono separate l'una dall'altra dai monti Tianshan e probabilmente costituiscono un sottogruppo primordiale del cervo rosso.
[modifica] Descrizione
Questo cervo è di colore rossastro chiaro con una grossa macchia di colore più chiaro intorno alla coda. I suoi palchi hanno solitamente cinque punte con una biforcazione terminale rivolta in avanti. La quinta punta è solitamente più grande della quarta ed è inclinata verso l'interno.
[modifica] Areale
Questo cervo vive nel Turkestan orientale.