Cercocebus torquatus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() Cercocebus torquatus |
||||||||||||||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||||||||||
Cercocebus torquatus (Kerr, 1792) |
||||||||||||||||||||||||||||
Il cercocebo dal collare, detto anche cercocebo dal cappuccio rosso, cercocebo moro o cercocebo dal collare bianco (Cercocebus torquatus), è una specie di primate della famiglia Cercopithecidae. Vive nelle foreste secche, nelle foreste di mangrovie e nelle paludi di Camerun, Repubblica del Congo, Costa d'Avorio, Guinea Equatoriale, Gabon, Ghana, Guinea, Liberia, Nigeria, Senegal e Sierra Leone. È minacciato dalla distruzione dell'habitat[2]