Cavallo di Troia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Cavallo di Troia è una macchina da guerra che, secondo la leggenda, fu usata dai greci per espugnare, con uno stratagemma, la città di Troia.
Dopo dieci anni di inutile assedio, i greci, seguendo un piano ideato da uno dei loro più famosi e astuti condottieri, Ulisse, finsero di rinunciare alla conquista della città e di tornare alle proprie sedi, lasciando sulla spiaggia un enorme cavallo di legno, per placare gli dei e propiziare il viaggio di ritorno in patria. All'interno del cavallo erano però nascosti i più valorosi guerrieri greci, guidati da Ulisse. I troiani, felici per lo scampato pericolo, trascinarono il cavallo all'interno delle mura, nonostante Laocoonte e la profetessa Cassandra, assieme ad alcuni presagi, li avessero sconsigliati di farlo.
Di notte, mentre i troiani dormivano, i greci uscirono dal cavallo e aprirono le porte della città ai propri compagni, che, dopo essersi nascosti con le loro navi dietro un'isoletta vicina (Tenedo), erano di nuovo sbarcati sulla spiaggia di Troia. Penetrati nella città, i greci colsero di sorpresa i troiani, che furono facilmente sopraffatti. Troia fu data alle fiamme.
Questo racconto non viene narrato nell’Iliade di Omero (che si conclude invece con la morte di Ettore, ucciso da Achille) ed è solo incidentalmente citato nell'altro poema omerico, l’Odissea. Viene invece ampiamente riferito nel II libro dell’Eneide di Virgilio: Enea, principe ed esule troiano, lo riferisce infatti alla regina di Cartagine, Didone, che lo stava ospitando in una delle tappe del viaggio che lo porterà poi a sbarcare sulle coste del Lazio, dove diventerà capostipite della genealogia che avrebbe poi fondato Roma.
Il termine Cavallo di Troia è entrato nell'uso letterario, ma anche nel linguaggio comune, per indicare uno stratagemma ingannevole con cui penetrare nelle difese di un nemico che non è possibile sconfiggere in una battaglia in campo aperto.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Cavallo di Troia