Cattedrale di Lincoln
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Cattedrale di Lincoln (nome originale The Cathedral Church of the Blessed Virgin Mary of Lincoln, o in forma abbreviata St.Mary's Cathedral) è una cattedrale storica, situata a Lincoln in Inghilterra, sede della diocesi di Lincoln.
È il primo prototipo completo di architettura gotica inglese[citazione necessaria]; presenta tutti i caratteri distintivi:policromia dei marmi elevato decorativismo delle volte e senso di orizzontalismo.presenta due transetti di diverse dimensioni e un coro rettilineo tipicamente inglese;suddiviso in due:il coro di Sant'Ugo e il coro degli Angeli.Il coro di Sant'ugo presenta copertura con le classiche volte a crociera che vengono sdoppiate per creare un effettto di maggior decorativismo.In alzato presenta due ordini di arcate sovrapposte,un ordine di archi trilobati distanziati dalla parete e archi ad ogiva nascosti affiancati alla parete.Il coro degli Angeli è decorato con la presenza di rosoni polilobati e profili delle arcate ricchi di modanature.Nella facciata si nota lo sviluppo della partitura orizzontale,si tende a estendere la facciata decorata con nicchie e colonnine arcuate.
[modifica] Storia
Consacrata nel 1092, è stata edificata dal vescovo Remigio su ordine di Guglielmo il Conquistatore.
Universalmente ammirata come esempio del gotico classico inglese, è sopravvissuta nel corso dei secoli a terremoti, incendi e crolli strutturali.
Nel 1141, o forse prima, la cattedrale fu danneggiata da un incendio. Alessandro il Magnifico (Vescovo di Lincoln, 1123-1148) la fece riparare ed ingrandire, ma nel 1185 un terremoto danneggiò nuovamente la struttura della cattedrale.
Questa volta toccò a St. Hugh (Vescovo di Lincoln, 1186-1200) a far cominciare i lavori di ricostruzione della cattedrale nel 1192. Egli utilizzò uno stile gotico, sostituendo gli originari archi a tutto sesto con archi a sesto acuto.
Ad oggi è ancora in fase di ristrutturazione.
[modifica] Curiosità
- La sua torre centrale, di 82 metri, resta la più alta d’Europa tra quelle prive di guglia. Prima del crollo della guglia originale (avvenuto nel 1594), la torre della cattedrale era la più alta del mondo.
- La chiesa ha svolto un ruolo di primo piano nella storia inglese. Un suo vescovo fu tra i firmatari della Magna Carta, di cui una copia originale è tuttora conservata nel castello adiacente.