Castello di Loches
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Castello di Loches è situato nell'omonima città di Loches, comune francese situato nel dipartimento di Indre-et-Loire nella regione del Centro. Il castello, posto sulla collina che domina la città è molto antico, le sue origini risalgono infatti al nono secolo.
Catturato e occupato da Enrico II d'Inghilterra e da suo figlio Riccardo I d'Inghilterra, il castello ha sostenuto gli assalti del Re Filippo II di Francia fino al 1205.
In una sala della loggia si incontrarono Giovanna D'Arco e il Delfino Carlo, che si convinse a recarsi a Reims per farsi consacrare re di Francia. Il castello fu la residenza favorita di Carlo VII di Francia.
Nel 1508 morì prigioniero a Loches anche l'ex duca di Milano Ludovico il Moro, catturato dalle armate francesi durante le guerre d'Italia.
Durante la rivoluzione francese fu saccheggiato e danneggiato. I lavori di restauro iniziarono nel 1806, ma di alcune parti restano solo delle rovine.
Il castello, di proprietà della città di Loches, è oggi aperto al pubblico.
[modifica] Collegamenti esterni
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Castello di Loches