Castello di Felino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Castello di Felino è un castello che si trova a Felino nella provincia di Parma.
Fondato nel 890 d.C. dal marchese Luppone, venne ampliato fino a diventare possedimento del marchese Pier Maria Rossi. Nel 1483 venne conquistato da Ludovico il Moro che lo rase al suolo. Passato di mano tra le grandi famiglie del tempo, quali i Pallavicino (comprato nel 1502 per 15000 ducati d'oro), gli Sforza (1540-1600), i Borboni. Ospitò il Marchese du Tillot (marchese di Felino), Giovanni dalle Bande Nere, l'Aretino.
Nel 1700 la proprietà passa ai Vescovi di Parma che lo posseggono fino al 1935, poi fu venduto all'attuale proprietario (1974) che lo restaurò essendo "ridotto ad un mucchio di rovine, albergo di pipistrelli, di gufi e di topi".
Attualmente ospita il "Museo del Salame"