Casoncelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I casoncelli sono un piatto tipico della Lombardia.
Sono diffusi in un'infinità di varianti locali ma si può trovare uno schema base: un impasto ripieno di carne ed erbe avente la tipica forma quadrata con i lati seghettati, conditi con abbondante formaggio gratuggiato, burro e salvia.
[modifica] Casoncelli della Val Camonica
Quelli della Val Camonica sono considerati la variante più "tipica" dei casoncelli.
In ogni paese differisce il ripieno. I più noti sono:
- Caicc (Breno)
- Casonséi (Ono San Pietro e Lozio)
- Cadonhei (bassa valle)
- Calsù (alta valle); ripieni di patate, formaggio e carne a Villa Dalegno, erbe e cotechino a Pezzo e di salame, verza, patate e suk a Zoanno.
Difficilmente si può avere una ricetta esatta perché anche le singole famiglie custodiscono gelosamente il segreto della ricetta.