Carrucola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La carrucola è una macchina semplice atta al sollevamento di carichi. In marina viene chiamata anche bozzello.
Indice |
[modifica] Tipi
[modifica] Fissa
Nella carrucola fissa, l'asse della puleggia è fisso, e la ruota ha la sola funzione di deviare la forza applicata ad una estremità della fune. Il vantaggio meccanico, cioè il rapporto tra la forza attiva e la forza resistente all'equilibrio è pari ad uno.
È una leva di primo genere.
[modifica] Mobile
In questa categoria rientrano le carrucole in cui l'asse della puleggia è mobile solidalmente con il carico sollevato. È una leva di 2° genere.
[modifica] Composta
Una carrucola composta è un insieme di due o più carrucole,
I sistemi di carrucole multiple sono anche detti paranchi.
Questa macchina semplice è usata fin dai tempi antichi per amplificare enormemente la forza umana, per sollevare elementi architettonici, colonne, obelischi, trascinare blocchi di marmo, tirare navi in secca ecc.