Capo di sotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Capo di sotto, in lingua sarda su Cab'e josso, è una regione storico-geografica della Sardegna, coincidente sostanzialmente con le attuali province di Cagliari, del Medio Campidano, di Carbonia-Iglesias, dell'Ogliastra e buona parte di quella di Oristano, ovvero la Sardegna meridionale con polo urbano di riferimento a Cagliari, in opposizione al Capo di sopra o Cab'e susu con polo a Sassari. Questa divisione risale storicamente alla dominazione aragonese ed alla divisione amministrativa dell'isola nei due grandi settori. Non esiste in sardo un nome proprio per indicare gli abitanti del Cab'e josso, normalmente definiti in modo generico campidanesos con riferimento al Campidano, pianura che occupa buona parte del territorio del Capo di sotto, mentre quelli del Cab'e susu sono chiamati cabesusesos.