Canis simensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Canis simensis Rüppell, 1835 |
||||||||||||||
Areale | ||||||||||||||
Il lupo d'Abissinia (Canis simensis), noto anche come caberù, volpe di Simien o sciacallo di Simien, è una tra le più rare e minacciate specie di canidi. Vive sulle montagne dell'Etiopia, a circa 3000 metri di altezza sul livello del mare. Ne sopravvivono solo 12 branchi, per un totale di 550 esemplari adulti.
Indice |
[modifica] Descrizione
Lungo 90-100 cm, la coda misura 30-35 cm, l'altezza alla spalla 45-50 cm. Il pelo sul dorso e sui fianchi è rosso-bruno, sul ventre bianco. La folta coda arruffata alla radice è anch'essa rosso-bruna, nella parte restante prevalentemente nera. È caratterizzato da una figura particolarmente slanciata, allungata, quasi da levriero, da lunghe zampe, da una testa volpina con un lungo naso appuntito e da lunghe orecchie aguzze.
[modifica] Il salvataggio della specie
Claudio Sillero-Zubiri dell'Università di Oxford è lo studioso che più si è distinto nel tentativo di salvare la specie, soprattutto grazie ad un programma per la vaccinazione orale anti-rabbia, al fine di proteggere il lupo d'Abissinia dal contagio dei cani domestici. Ciò anche in conseguenza del fatto che un'epidemia di rabbia nel 1990 decimò (portandola da 440 a meno di 160 esemplari in sole due settimane) la più grande popolazione di lupi allora esistente, situata nel Parco Nazionale delle Montagne Bale.
[modifica] Bibliografia
- Sillero-Zubiri, C. & Marino, J. 2004. Canis simensis. In: 2007 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2007.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Canis simensis
Wikispecies contiene informazioni su Canis simensis
[modifica] Collegamenti esterni
- National Geographic Magazine
- Mammalian Species: Canis simensis from The American Society of Mammologists
- WildCRU - Ethiopian Wolf Conservation Programme of the University of Oxford Department of Zoology
- IUCN/SSC Canid Specialist Group - Ethiopian Wolf (Canis simensis) from the World Conservation Union
- LookSmart - Ethiopian Wolf directory category