Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il lupo delle Grandi Pianure (conosciuto anche come lupo dei bisonti) è una sottospecie minacciata di lupo grigio originaria del Nordamerica. Questi lupi prosperavano una volta negli Stati Uniti occidentali e nel Canada meridionale, ma furono quasi completamente sterminati a partire dagli anni '30. Nel 1974 vennero classificati come specie minacciata e da allora il loro numero è risalito. Nel 2004 è stata stimata una popolazione di circa 3700 lupi in Minnesota, Michigan e Wisconsin. Lupi solitari sono stati avvistati in entrambe gli stati del Dakota, ma si ritiene che siano esemplari dispersi da branchi situati oltre il confine di questi Stati. Un tipico lupo delle Grandi Pianure è lungo 140-200 cm dal naso alla punta della coda e pesa tra i 27 e i 50 kg. Presentano solitamente un mantello di colore misto con tutta una tonalità di grigi, neri, marroni chiari e rossi. Questa rara specie è cresciuta in seguito all'abbandono degli uomini dal loro habitat.
[modifica] Altri progetti