Campionato italiano di hockey su ghiaccio 2002-03
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il campionato italiano maschile di hockey su ghiaccio 2002-2003 organizzato dalla FISG era articolato in Serie A1, Serie A2 e Serie B.
Indice |
[modifica] Serie A1
Per la stagione 2002/03 erano iscritte 6 società: Alleghe H.C., Asiago Hockey A.S., H.C. Bolzano Foxes, S.H.C. Fassa, H.C. Merano e H.C.J. Milano Vipers.
Le squadre si sono affrontate in un quadruplo girone di andata e ritorno seguiti dai play-off (cui accedevano le prime quattro squadre classificate: le semifinali sono state giocate con una serie al meglio delle cinque, la finale al meglio delle sette.
Il dominio della compagine meneghina è assoluto: si aggiudica campionato, coppa Italia e supercoppa Italiana.
[modifica] Regular Season
Classifica finale
Squadra | Pt. | Vinte | Nulle | Perse | GF | GS |
Milano | 55 | 23 | 8 | 9 | 165 | 91 |
Asiago | 53 | 22 | 9 | 9 | 152 | 96 |
Bolzano | 45 | 15 | 10 | 15 | 124 | 121 |
Fassa | 36 | 13 | 17 | 10 | 127 | 143 |
Merano | 26 | 9 | 23 | 8 | 109 | 158 |
Alleghe | 25 | 9 | 24 | 7 | 111 | 178 |
[modifica] Play-off
[modifica] Semifinali
Al meglio delle cinque gare, con la prima, la terza e l'eventuale quinta in casa della meglio classificata al termine della Regular Season.
Gara 1 - 8 marzo 2003 Milano - Fassa 5-3 Asiago - Bolzano 5-2
Gara 2 - 11 marzo 2003 Fassa - Milano 1-4 Bolzano - Asiago 4-3
Gara 3 - 13 marzo 2003 Milano - Fassa 5-1 Asiago - Bolzano 4-1
Gara 4 - 15 marzo 2003 Bolzano - Asiago 1-0
Gara 5 - 18 marzo 2003 Asiago - Bolzano 4-3
[modifica] Finale
Al meglio delle sette gare, con la prima, la terza e le eventuali quinta e settima in casa della meglio classificata al termine della Regular Season.
Gara 1 - 22 marzo 2003 Milano - Asiago 1-2
Gara 2 - 25 marzo 2003 Asiago - Milano 2-3
Gara 3 - 27 marzo 2003 Milano - Asiago 2-3
Gara 4 - 29 marzo 2003 Asiago - Milano 3-6
Gara 5 - 1 aprile 2003 Milano - Asiago 4-1.
Gara 6 - 3 aprile 2003 Asiago - Milano 2-3
L'Hockey Club Junior Milano Vipers si aggiudica il suo secondo titolo consecutivo.
[modifica] Coppa Italia e Supercoppa Italiana
[modifica] Coppa Italia
La Coppa Italia 2002 si è svolta, a causa dell'esiguo numero di squadre al via della Serie A1, fra la prima e la seconda classificata al termine del secondo girone di andata e ritorno. La gara è slittata al 18 gennaio del 2003
[modifica] Finale
Gara Unica - 18 gennaio 2003 Milano - Asiago 5-4 d.R.
L'Hockey Club Junior Milano Vipers si aggiudica la sua prima Coppa Italia.
[modifica] Supercoppa Italiana
Gara Unica - 24 settembre 2002 Milano - Asiago 5-2
L'Hockey Club Junior Milano Vipers si aggiudica la sua seconda Supercoppa Italiana.
[modifica] Serie A2
La seconda divisione era denominata Serie A2 anche nella stagione 2002-03. Erano iscritte 11 squadre: H.C. Bressanone, H.C. Appiano, H.C. Gherdëina - Val Gardena, H.C. Egna, H.C. Settequerce, H.C. Val Pusteria, H.C. Torino Bulls, LSC Vinschgau - Val Venosta, S.V. Caldaro, USG Zoldo e SV Ritten Renon.
La formula: doppio girone di andata e ritorno seguito dai play-off.
La Regular Season ha visto chiudere in testa l'Appiano (65 punti), seguito a un punto dal Torino. Terzo posto, appaiate, per Renon e Val Pusteria, quinto per il Gherdëina; poi nell'ordine: Caldaro, Bressanone, Egna, Settequerce, Val Venosta e Zoldo.
Le prime otto si qualificano ai quarti (al meglio delle tre gare): Appiano - Egna, Torino - Bressanone, Renon - Caldaro, Val Pusteria - Gherdëina.
In semifinale (sempre al meglio delle tre) si affronteranno Appiano - Val Pusteria e Torino - Renon.
La finale dei play-off è fra Appiano e Torino, dopo due serie di semifinali entrambe giunte a gara 3.
[modifica] Finale
Serie giocata al meglio dei cinque incontri.
Gara 1 - 11 marzo 2003 Appiano - Torino 3-1 Gara 2 - 13 marzo 2003 Torino - Appiano 1-3 Gara 3 - 15 marzo 2003 Appiano - Torino 3-2
Hockey Club Eppan Appiano è promosso in serie A1. Tuttavia i campionati saranno riformati, ed al posto della serie A1 si disputerà la serie A, con un gran numero di squadre. Vedi: Campionato_italiano_di_hockey_su_ghiaccio_2003-04.
[modifica] Serie B
Furono 4 le squadre iscritte alla Serie B 2002-03: A.S. Lariana Hockey, A.S. Mastini Varese, H.C. All Stars Piemonte e H.I.L. Vallee d'Aoste.
Al termine di un doppio girone di andata e ritorno (1° Varese, 2° Lariana, 3° Vallee d'Aoste, 4° Piemonte), si è determinata la griglia delle semifinali (Varese - Piemonte e Lariana - Vallee d'Aoste).
[modifica] Finali
[modifica] 3°/4° posto
Gara 1 - 23 febbraio 2003 Vallee d'Aoste - Piemonte 4-2 Gara 2 - 5 marzo 2003 Piemonte - Vallee d'Aoste 2-4
[modifica] 1°/2° posto
Gara 1 - 23 febbraio 2003 Varese - Lariana 4-5 Gara 2 - 2 marzo 2003 Lariana - Varese 5-7 Gara 3 - 9 marzo 2003 Varese - Lariana 4-1
L'Associazione Sportiva Mastini Varese Hockey ritorna in serie A2.
Campionato italiano di hockey su ghiaccio |
---|
1925 | 1926 | 1927 | 1930 | 1931 | 1932 | 1933 | 1934 | 1935 | 1936 | 1937 | 1938 | 1941 | 1947 | 1948 | 1949 | 1950 | 1951 | 1952 | 1953 | 1954 | 1955 | 1957 | 1958 | 1959 | 1960 | 1961 | 1962 | 1963 | 1964 | 1965 | 1966 | 1967 | 1968 | 1969 | 1970 | 1971 | 1972 | 1973 | 1974 | 1975 | 1976 | 1977 | 1978 | 1979 | 1980 | 1981 | 1982 | 1983 | 1984 | 1985 | 1986 | 1987 | 1988 | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
Campionato italiano femminile di hockey su ghiaccio |
1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport