Campionato di calcio saudita
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Saudi Premier League | |
---|---|
Disciplina: | ![]() |
Fondazione: | 1975 |
Titolo: | Campione dell'Arabia Saudita |
Apertura: | agosto |
Partecipanti: | 12 squadre |
Cadenza | annuale |
Nazione: | ![]() |
Detentore: | ![]() |
Sito ufficiale: | saff.com.sa |
Il campionato di calcio saudita (in arabo مسابقة الدوري السعودي لفرق الدرجة الممتازة) è la principale competizione calcistica che si disputa in Arabia Saudita. La prima edizione si tenne nella stagione 1976-77. La squadra con più titoli nazionali nel palmares è l'Al-Hilal, con 10 edizioni vinte. L'ultima edizione è stata vinta dall'Al-Ittihad.
Indice |
[modifica] Storia
Fino agli ultimi anni '70, il calcio in Arabia Saudita era organizzato su base regonale, e l'unico torneo di rilevanza nazionale era la Coppa del Re Saudita. Nel 1976 si decise che il calcio saudita era pronto per l'organizzazione di un campionato nazionale: da qui il campionato iniziò, con 8 squadre iscritte.
Nel 1981 fu deciso di aumentare il numero di club partecipanti e di aggiungere una seconda divisione. Alla stagione 1981-82 parteciparono 18 squadre: le prime 8 si qualificarono per la serie maggiore, mentre le rimanenti per la seconda divisione. Le squadre partecipanti alla prima divisione vennero successivamente aumentate a 12 nella stagione 1984-85.
Nel 1990 la federazione volle introdurre il calcio professionistico nel paese: fu creata un nuovo campionato di lega, chiamato "Coppa della Lega del Custode delle Due Sante Moschee", che era una competizione a due fasi. La prima consisteva in una lega a doppio round robin, dove le prime 4 squadre si qualificavano per la fase finale. Ai club fu concesso di reclutare giocatori professionistici.
Nel 2007 le due fasi vennero separate, con il campionato rimodellato su un formato di doppio round robin. La federazione creò anche una nuova coppa nazionale, chiamata "Coppa dei Campioni delle Due Sante Moschee". Alla coppa parteciperanno le migliori sei del campionato, il vincitore della Coppa della Corona del Principe e il vincitore della Coppa del Principe Faisal.
[modifica] Qualificazioni e premi in denaro
La squadra vincitrice del campionato accede alla AFC Champions League. Le prime tre classificate vincono rispettivamente: due milioni e mezzo, un milione e mezzo e un milione di rial.
[modifica] Squadre 2007-2008
- Al-Ahly
- Al-Hazm
- Al-Hilal
- Al-Ittihad
- Al-Nasr
- Al-Qadisiyah
- Al-Shabab
- Al-Watani
- Al-Wahda
- Al Tai
- Ettifaq
- Najran
[modifica] Albo d'oro
N. | Stagione | Campione |
---|---|---|
1 | 1975/76 | ![]() |
2 | 1976/77 | ![]() |
3 | 1977/78 | ![]() |
4 | 1978/79 | ![]() |
5 | 1979/80 | ![]() |
6 | 1980/81 | ![]() |
7 | 1981/82 | ![]() |
8 | 1982/83 | ![]() |
9 | 1983/84 | ![]() |
10 | 1984/85 | ![]() |
11 | 1985/86 | ![]() |
12 | 1986/87 | ![]() |
13 | 1987/88 | ![]() |
14 | 1988/89 | ![]() |
15 | 1989/90 | ![]() |
16 | 1990/91 | ![]() |
17 | 1991/92 | ![]() |
18 | 1992/93 | ![]() |
19 | 1993/94 | ![]() |
20 | 1994/95 | ![]() |
21 | 1995/96 | ![]() |
22 | 1996/97 | ![]() |
23 | 1997/98 | ![]() |
24 | 1998/99 | ![]() |
25 | 1999/00 | ![]() |
26 | 2000/01 | ![]() |
27 | 2001/02 | ![]() |
28 | 2002/03 | ![]() |
29 | 2003/04 | ![]() |
30 | 2004/05 | ![]() |
31 | 2005/06 | ![]() |
32 | 2006/07 | ![]() |
[modifica] Vittorie per squadra
N° | Club | Vittorie | Anni |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
|
1977, 1979, 1985, 1986, 1988, 1990, 1996, 1998, 2002, 2005 |
2 | ![]() |
|
1982, 1997, 1999, 2000, 2001, 2003, 2007 |
3 | ![]() |
|
1991, 1992, 1993, 2004, 2006 |
4 | ![]() |
|
1980, 1981, 1988, 1993, 1994 |
5 | ![]() |
|
1978 , 1984 |
6 | ![]() |
|
1983, 1987 |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Campionati nazionali di calcio asiatici (AFC) | ||
Arabia Saudita - Australia - Bahrain - Bangladesh - Bhutan - Brunei - Cambogia - Cina - Corea del Nord - Corea del Sud - Emirati Arabi Uniti - Filippine - Giappone - Giordania - Guam - Hong Kong - India - Indonesia - Iran - Iraq - Kuwait - Kirghizistan - Laos - Libano - Macao - Malaysia - Maldive - Mongolia - Myanmar - Nepal - Oman - Pakistan - Palestina - Qatar - Singapore - Siria - Sri Lanka - Taiwan - Tagikistan - Thailandia - Timor Est - Turkmenistan - Uzbekistan - Vietnam - Yemen |
||
Calcio - AFC Champions League - Coppa AFC - Coppa del Presidente dell'AFC |