Campionato di calcio azero
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Yuksak Liqa | |
---|---|
Disciplina: | ![]() |
Fondazione: | 1992 |
Titolo: | Campione d'Azerbaigian |
Tipo: | Squadre di club |
Cadenza | Annuale |
Confederazione: | AFFA |
Nazione: | ![]() |
Detentore: | FK Baku |
Il campionato di calcio azero si svolge come campionato affiliato all'UEFA dal 1992 ed è organizzato dall'AFFA, la federcalcio azera.
La vincitrice del campionato accede al primo turno preliminare di UEFA Champions League, mentre la seconda e la terza classificata si qualificano per il primo turno preliminare di Coppa UEFA.
Indice |
[modifica] Storia
La storia del calcio azero parte nel 1905 con la nascita dei primi club calcistici. Questi erano composti principalmente da operai delle numerose raffinerie di petrolio. Il primo campionato della città di Baku si svolse nel 1911 e vide la vittoria del British Club. Nel 1912 una formazione azera giocò la sua prima partita internazionale a Tbilisi (Georgia) contro il Sokol, una squadra locale, vincendo con il punteggio di 4-2.
Tra il 1912 ed il 1927 la competizione di maggior prestigio continuò ad essere il campionato di Baku, che vide affermarsi nel 1912 il British Club, nel 1913-15 l'Idmanch, nel 1916 la Balakhany Football Society e nel 1917 il Sokol.
Nel 1928 otto formazioni presero parte al primo campionato dell'Azerbaigian. Oltre a tre squadre di Baku, vi parteciparono squadre di Khankendi, Ganja, Guba, Sheki, e Zagatala. Si laureò primo Campione d'Azerbaigian l'Hamkarlar FC di Baku. Nel 1929 la nazionale azerbaigiana si aggiudicò tutti e tre gli incontri disputati contro la nazionale iraniana con i punteggi di 4:0, 4:1 e 11:0.
Nel 1932 per la prima volta un club dell'Azerbaigian partecipò al campionato di calcio sovietico. Nel 1936 si svolse la prima Coppa d'Azerbaigian; i vincitori delle prime edizioni furono: 1936 Janub Inshaatchi FC; 1937-1938 Temp FC; 1939 Locomotive FC; 1940 Dinamo FC.
Tra il 1936 ed il 1991 l'Azerbaigian partecipò con diversi team alle varie divisioni del Campionato sovietico. Il miglior risultato fu un terzo posto ottenuto, nel 1966, dal Neftchi Baku nel Campionato maggiore dell'Unione Sovietica. Negli stessi anni, vari giocatori del Neftchi Baku fecero parte delle diverse Nazionali sovietiche, essendo eletti anche, nel corso degli anni, tra i migliori calciatori del Campionato sovietico.
Tra i calciatori azerbaigiani che parteciparono al massimo Campionato sovietico bisogna sicuramente menzionare Eduard Markarov con 370 presenze e 129 goals e Kazbek Tuayev, 289 presenze e 59 goals.
Con la frantumazione dell'Impero sovietico, l'Azerbaigian divenne stato indipendente e nel marzo 1992 venne creata l'A.F.F.A. (ingl Azerbaijan Football Federations Association, Associazione delle Federazioni Calcistiche dell'Azerbaigian). Nel 1994 la federazione azera divenne un membro dell'UEFA e, nel giugno dello stesso anno, della FIFA.
Tra il 1997 ed il 2003 il calcio azero dovette affrontare un lungo periodo di crisi, dovuto soprattutto alla cattiva gestione dei vertici dell'AFFA. Oggi, con la sostituzione di questi con una nuova dirigenza, si avrà la possibilità di rendere più competitivo il giovane movimento calcistico azero.
[modifica] Campionato della città di Baku (1911-1917)
- 1911 - British Club
- 1912 - British Club
- 1913 - Idmanchi
- 1914 - Idmanchi
- 1915 - Idmanchi
- 1916 - Balakhany Football Society
- 1917 - Sokol
[modifica] Campionato della Repubblica Socialista Sovietica Azera (1928-1991)
[modifica] Campionato d'Azerbaigian (dal 1992)
[modifica] Yuksak Liqa (Prima divisione)
|
[modifica] Coppa nazionale
|
[modifica] Campionati vinti
Squadra | Città | Titoli | Stagioni |
---|---|---|---|
Neftchi Baku | Baku | 5 | 1992, 1995/96, 1996/97, 2003/04, 2004/05 |
Kapaz Gandja | Gandja | 3 | 1994/95, 1997/98, 1998/99 |
Shamkir | Shamkir | 2 | 1999/00, 2001/02 |
Karabakh | Agdam | 1 | 1993 |
Turan Tovuz | Tovuz | 1 | 1993/94 |
Baku | Baku | 1 | 2005/06 |
Khazar Lankaran | Sumqayit | 1 | 2006/07 |
[modifica] Stagioni calcistiche
1992 | 1993 | 1993/94 | 1994/95 | 1995/96 | 1996/97 | 1997/98 | 1998/99 | 1999/00 | 2000/01 | 2001/02 | 2002/03 | 2003/04 | 2004/05 | 2005/06 | 2006/07 | 2007/08
[modifica] Qualificazioni alle coppe europee
L 1° classificata si qualifica al primo turno preliminare di Champions League; la 2° e la 3° classificata si qualificano al 1° turno preliminare di Coppa Uefa.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Campionati nazionali di calcio europei (UEFA) | ![]() |
Albania - Andorra - Armenia - Austria - Azerbaigian - Bielorussia - Belgio - Bosnia-Erzegovina - Bulgaria - Cipro - Croazia - Danimarca - Estonia - Finlandia - Francia - Galles - Georgia - Germania - Grecia - Inghilterra - Irlanda - Irlanda del Nord - Islanda - Isole Fær Øer - Israele - Italia - Kazakistan - Lettonia - Lituania - Lussemburgo - Macedonia - Malta - Moldova - Montenegro - Norvegia - Paesi Bassi - Polonia - Portogallo - Rep. Ceca - Romania - Russia - San Marino - Scozia - Serbia - Slovacchia - Slovenia - Spagna - Svezia - Svizzera - Turchia - Ucraina - Ungheria |
||
Calcio - Champions League - Coppa UEFA - Supercoppa UEFA - Coppa Intertoto |