Calcidica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Prefettura Calcidica Νομός Χαλκιδικής |
|
---|---|
Regione amministrativa | Macedonia Centrale |
Capoluogo: | Polygyros |
Popolazione: | 109,587 (2005) |
Area: | 2.918 km² |
Densità: | 37.6 ab./km² |
Numero delle province: | 0 |
Numero delle municipalità: | 14 |
Numero delle comunità: | 0 |
Codice postale: | 63x xx |
Prefisso telefonico: | 237x0, 23990 |
Targa automobilistica: | ΧΚ |
ISO 3166-2: | GR-59 |
Nome degli abitanti: | ' |
Indirizzo dell'amministrazione: | - |
Sito web: |
La Calcidica (in greco Χαλκιδική, Chalkidiki) è una delle 51 Prefetture della Grecia, situata nella parte sud-orientale della Macedonia (Macedonia Centrale). La Calcidica consiste di una grossa penisola nel Mar Egeo nord-occidentale, la cui forma ricorda quella di una mano con tre "dita" (da ovest; Pallene (oggi Kassandra), Sithonia, e Athos). Il Monte Athos, fa parte della Calcidica solo dal punto di vista geografico, ma non da quello amministrativo (in quanto si tratta di uno stato autonomo sotto sovranità greca) e con i suoi 2033 m s.l.m. è il rilievo più alto della regione. I monti Cholomon, nella parte centro-settentrionale della regione, sono i rilievi più alti della prefettura, con altezze attorno ai 900 m. La prefettura di Calcidica confina a nord con la Prefettura di Salonicco
In epoca antica la Calcidica fece parte della Tracia fino a quando non venne conquistata dai macedoni. I primi colonizzatori greci della zona, provenivano da Calcide (la cui area era anch'essa nota come Calcidica) e Eretria, entrambe città di Eubea, e vi giunsero attorno all'VIII secolo a.C., fondando città quali Mende, Torone e Scione. Una seconda ondata giunse da Andros nel VI secolo a.C.. L'antica città di Stagira fu il luogo di nascita di Aristotele.
Capoluogo della Calcidica è Polygyros, situata nel centro della penisola.
Nel giugno 2003, in un hotel di Porto Carras i leader dell'UE stesero la prima bozza della Costituzione europea.
[modifica] Trasporti
La Calcidica è una delle prefetture che non è collegata da alcuna ferrovia.
[modifica] Siti archeologici
- Olynthos
[modifica] Municipalità
Municipalità | Codice YPES | Capoluogo | Codice postale | Prefisso tel. ((0)30-) |
---|---|---|---|---|
Anthemounta | 5201 | Galatista | 630 73 | 23710-32 |
Arnaia | 5202 | Arnaia | 630 47 | 23720-2 |
Kallikratia | 5204 | Nea Kallikratia | 630 80 | 23990-2 |
Kassandra | 5205 | Kassandra | 630 77 | 23990-2 |
Moudania | 5206 | Nea Moudania | 632 00 | 23730-2 |
Ormylia | 5207 | Ormylia | 630 71 | 23710-41 |
Pallini | 5208 | Pefkochori Chanioti | 630 85 | 23740-5 |
Panagia | 5209 | Mega Panaria | 620 76 | 23730-3 |
Polygyros | 5210 | Polygyros | 631 00 | 23710-2 |
Sithonia | 5211 | Agios Anathasios | 630 88 | 23750-2 |
Stagira-Akanthos | 5212 | Ierissos | 630 72 | 23770-2 |
Toroni | 5213 | Sykia | 630 72 | 23750-41 |
Triglia | 5214 | Nea Triglia | 630 79 | 23750-5 |
Zervochoria | 5203 | Palaiochora | 630 73 | 23710-6 |
- Tourist guide for halkidiki
- Tourist guide for chalkidiki
- Tourist guide for ouranoupolis halkidiki
- Tourist guide for ammouliani halkidiki
- Tourist guide for ierissos halkidiki
- Tourist guide for nea roda halkidiki
- Tourist guide for taxiarhis halkidiki
Prefetture della Grecia | |
---|---|
Acaia | Arcadia | Argolide | Arta | Atene | Attica Occidentale | Attica Orientale | Beozia | Calcidica | La Canea | Candia | Cefalonia | Chio | Cicladi | Corfù | Corinzia | Dodecaneso | Drama | Elide | Emazia | Etolia-Acarnania | Eubea | Euritania | Evros | Florina | Focide | Ftiotide | Giannina | Grevena | Karditsa | Kastoria | Kavala | Kilkis | Kozani | Laconia | Larissa | Lasithi | Lesbo | Leucade | Magnesia | Messenia | Pella | Pieria | Pireo | Prevesa | Retimo | Rodopi | Salonicco | Samo | Serres | Tesprozia | Trikala | Xanthi | Zante |
![]() |