On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Cabra - Wikipedia

Cabra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

bussola Nota disambigua - Se stai cercando altri significati del termine Cabra, vedi Cabra (disambigua).
Stub Questa voce di Spagna è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cabra
[[Immagine:{{{panorama}}}|300px|Panorama di Cabra]]
Nome originale: Cabra
Stato: bandiera Spagna
Comunità autonoma: Andalusia Andalusia
Provincia: Córdoba
Latitudine:  37° 28' N
Longitudine:  4° 26' O
Coordinate: {{{latitudineGradi}}}°{{{latitudineMinuti}}}′N {{{longitudineGradi}}}°{{{longitudineMinuti}}}′W / <span class="geo-dec geo" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto">Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto, Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
Altitudine:   m s.l.m.
Superficie: 229 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(2001)
20.598 ab.
89,94 ab./km²
CAP: 14...
Prefisso tel: (+34)...
Targa: CO
[  Sito istituzionale]


Cabra è un comune spagnolo di 20.598 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia in provincia di Cordoba da cui dista 72 Km. Fa parte della comarca della Subbetica cordobesa ed è una bella cittadina con edifici moderni che convivono armonicamente con gli edifici barocchi del passato di cui è ricca. È situata al centro della regione andalusa attorno a un colle all'altezza di 350 metri s.l.m. al limite fra le belle montagne dell'Andalusia e la fertile pianura irrigata (Huerta) e fra il fiume Cabra e la Sierra. La sua economia si basa sull'sgricoltura, in particolare sulla produzione di cereali, delle olive e del vino, sull'artigianato per le necessità locali, sull'industria tessile, del legno e agroalimentare. È presente anche l'industria per l'estrazione e lavorazione del marmo rosa e delle pietre bianche che si cavano nella montagna e che ornano le facciate degli edifici monumentali della città. La ripartizione percentuale dei lavoratori nei vari settori è per il 45% nell'agricoltura, per il 30% nell'industria e per il 25% nei servizi.

==Storia== Dai numerosi ritrovamenti archeologici e dalle diverse grotte con grafiti esistenti nella zona si deduce che già nel Paleolitico si aveva una presenza umana e successivamente un insediamento iberico nella località umida di Fuente del Rio alle sorgenti del fiume Cabra. Conquistata la zona, i Romani s'insediarono in questa località con un primo nucleo abitato e si estesero poi fino a quella detta oggi Villa Vieja che essi chiamarono Igabrum. Secondo alcuni il nome più antico è il greco Aigagros che presuppone una presenza di coloni greci precedente l'occupazione romana. Igabrum fu un municipio romano importante come attestano i numerosi ritrovamenti di resti di edifici romani e lo stesso Plinio che la indica fra le più importanti città dell'impero. Fu anche una delle prime città a convertirsi al Cristianesimo e già nel II secolo fu una sede vescovile, che con l'arrivo dei Visigoti acquistò maggiore importanza estendo il suo potere non solo religioso, ma anche politico e amministrativo a tutta la zona circostante e diventando una delle diocesi più importanti della Spagna del tempo. Il nome della città visigota si modificò leggermente in Egabrum. Per motivi di continuità Egabrum diventò poi capitale di una provincia musulmana (la cora di Cabra) dipendente da Cordoba. Durante il basso Medio Evo diventò importante strategicamente per la contrapposizione fra Cristiani e Musulmani e il re di Granada Mohamed I fece rinforzare le mura e il castello. Nel 1080 si trovava a Cabra Rodrigo Diaz del Vivar per riscuotere i tributi dovuti al re Alfonso I quando seppe che il re di Granada stava dirigendosi verso la città seguito dal suo esercito, scese allora in campo con le sue truppe affiancandosi a quelle di Martin Gonzales, incontrò le truppe musulmane a Lucena e le sconfisse facendo anche prigioniero Boabdil ultimo re arabo di Granada, che fu rinchiuso nel castello della città di Lucena. Fu questa la sua prima vittoria di una lunga serie di vittorie contro gli Arabi che gli valse il nome di Cid Campeador con cui passò alla storia e alla leggenda. Cabra ebbe in seguito un lento ma costante progresso demografico ed economico che si arrestò nel XVII secolo quando fu colpita da ben tre epidemie di peste a non grande distanza ognuna dalle altre e da una crisi dell'agricoltura dovuta all'andamento climatico che per alcuni anni fece seguire ad estati molto calde e secche inverni con piogge torrenziali. Per di più, ad aggravare la crisi economica, crebbe anche la pressione fiscale del governo centrale. Nel secolo seguente le condizioni di vita della popolazione migliorarono. Il secolo XIX per Cabra, come per tutta la Spagna, fu un periodo di grandi trasformazioni. Nel 1820-23 si ebbe una sollevazione militare di un reparto militare stanziato nella zona di Cabra. Nel 1835 per effetto della legge di demortisacion voluta dal governo di Mendizabal vennero espropriati e venduti all'asta i beni immobiliari costituenti la cosidetta manomorta, cioè sottratti alla vendita e non soggetti ad imposte, appartenenti a speciali enti e fondazioni, solitamente ecclesiastiche. La legge fallì il suo scopo che era quello di favorire il nascere di una borghesia imprenditrice e attiva perché i beni messi all'asta finirono alle vecchie ricche famiglie nobili e favorirono il latifondismo, mentre molti ordini religiosi furono costretti a ridimensionare le loro attività. A Cabra si chiusero così i conventi dei Minori francescani, di San Juan de Dios e delle domenicane. Intanto le vicissitudini della Spagna che, nel corso di questo secolo, subì la guerra napoleonica, il succedersi di ben otto re diversi, una reggenza rivoluzionaria e dal 1873 al 1874 l'effimera prima repubblica, determinarono conflitti fra i partiti che si erano formati a Cabra che costrinsero le autorità provinciali di Cordoba ad interferire sull'amministrazione locale e fra il 1881 e il 1898 vi furono ben tredici alcaldes diversi. Nonostante tutto ciò, dal punto di vista economico Cabra si sviluppò, vennero costruiti importanti edifici pubblici, si costruìrono la Plaza de Toros nel 1856 e nel 1895 la stazione ferroviaria consentendo quindi alla città il collegamento alla rete ferroviaria nazionale, la regina Isabel II le diede il titolo ufficiale di città che non le era mai stato concesso. nel secolo XX si ebbe un progresso economico e un aumento della popolazione che raggiunse nel 1950 il massimo della sua storia con 22.174 abitanti. Il grande sviluppo industriale della Catalogna in particolare della zona circostante a Barcellona che offriva migliori opportunità di lavoro aprì un periodo di forte emigrazione da Cabra soprattutto verso quella zona della Spagna compensando così anche il minor bisogno di manodopera dell'agricoltura cabrense che si modernizzò e meccanizzò. L'economia locale non ne ebbe a soffrire anche se si verificò una diminuzione del numero di abitanti.

[modifica] Monumenti

Castillo fortezza medievale di origine araba riedificato nel XIV secolo, con la Torre del Homenage. Dal XV secolo il castello fu il palazzo residenziale dei conti di Cabra, oggi ospita il Collegio delle Madri Scolopie. Cinta muraria restano molti muri recuperati e restaurati e alcuni torrioni cilindrici. Case signorili dei diversi secoli dal XVI al XVIII secolo con facciate, ricchi portali e balconi borocchi rivestite dal marmo rosa e dalla pietra bianca locali. Ajuntamiento di stile neoclassico recentemente restaurato, costruito sopra il preesistente convento delle Domenicane di san Martin. Casa natal de don Juan Valera oggi conservatorio musicale. Museo dell'Olio con documentazioni delle antiche e moderne procedure per la produzione olearia. Museo Municipal di archeologia, arte e storia locali. Iglesia de San Juan Bautista antica cattedrale visigotica rimaneggiata nel XVIII secolo. Iglesia de Santa Ana dei secoli XVII-XVIII. Parroquial de N.S. de Remedios dei secoli XVII-XVIII costruita sopra un'ermita dedicata a a santa Ana edificata nelXVI secolo. Parroquial de N.S. de la Sauncion y Angeles del XVII secolo che emerge con la sua alta torre campanaria. Il comune è entro il Parque Natural de la Subbetica Cordobesa

[modifica] Dintorni

A 2 Km. Fuente del Rio zona umida delle sorgenti del rio Cabra. A 9 Km. Lucenta centro vinicolo e artigianale ricco di storia e monumenti, vi si producono le tipiche tinajas enormi giare per il vino. A 29 Km. Aguilar de la Frontera della quale esiste la voce in Wukipedia. A 39 Km. Montilla anche di questa interessante cittadina esiste la voce in Wikipedia.

[modifica] Feste

La Settimana Santa celebrata con le modalità comuni a tutta lìAndalusia. La Cabalcata de los Reyes Magos del 5 gennaio con l'arrivo dei re magi che percorrono le strade del centro storico con seguito di carrozze addobbate e uomini a cavallo. La caratteristica Romeria nacional de los Gitanos che vede giungere a Cabra gitani da tutta la Spagna per rendere omaggio a Nuestra Seňora de la Sierra nel Santuario a lei dedicato con tutto il folclore gitano. Il Carnaval con il tradizionale Entierro de la Sardina nell'ultimo notte di carnevale, burlesco funerale e seppellimento di una statua di sardina simboleggiante la compianta fine del carnevale e l'inizio della quaresima. Questa tradizione sospesa durante il regime di Franco perché ritenuta poco rispettosa dei riti funerari religiosi è stata ripresa dopo la morte del dittatore e la fine del potere nazionalista. La Fiesta de la Cruz si svolge tra la fine di aprile e il 1° maggio così detta perché in ogni quartiere s'innalzano alte croci di fiori e molto ornate attorno alle quali poi si suona musica e si danza. Il Comune indice un concorso e vengono premiate le croci giudicate più belle. La Expobetica è la fiera campionaria annuale che si svolge nell'apposito quartiere fieristico ed è occasione di feste con diverse corride e la Exibicion Ecuestre con gare ippiche internazionali. Le Fiestas en honor de Maria santissima de la Sierra dal 3 all'8 settembre vedono tutta la città in festa con musica, danze e allegria. La Feria de San Juan festeggia il solstizio d'estate con corrride, rappresentazioni teatrali e flamenco per le strade. Anche la Romeria a la ermita de la Virgen de la Sierra è occasione di una festa pomeridiana dopo i riti religiosi del pellegrinaggio secondo la tradizione spagnola.




Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu