Brave (album Marillion)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di musica è ritenuta non neutrale: per contribuire, partecipa alla discussione.
Motivo: riporta opinioni personali senza citare una fonte autorevole che le avrebbe espresse Vedi anche: Progetto musica Portale musica Segnalazione di MM (msg) 10:31, 28 apr 2007 (CEST)
Brave | ||
---|---|---|
Artista | Marillion | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1994 | |
Durata | 71 min : 08 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Progressive Rock | |
Etichetta | EMI | |
Produttore | Dave Meeganv | |
Registrazione | Marouatte Castle, Francia, Novembre 1993 - Agosto 1994 |
Marillion - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Holidays in Eden (1991) |
/ |
Album successivo Afraid Of Sunlight (1995) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Brave è il 7° studio album della band di rock progressivo Marillion, rilasciato nel 1994.
È riconosciuto da critica e ascoltatori come il momento più artisticamente valido della carriera dei Marillion e da molti come il disco progressive fondamentale degli anni '90. L'album nasce come voglia del gruppo di liberarsi dell'etichetta "commerciale" affibbiata alla loro proposta musicale dopo l'uscita dell'ultimo Holidays in Eden; etichetta a cui contribuì il lavoro di produzione di Chris Neil, il quale venne subito rimpiazzato da Dave Meegan. Dopo aver registrato tutti i pezzi in Francia, i Marillion tornarono in madrepatria alla ricerca dell'idea giusta per le liriche. Idea che folgorò Hogarth; egli, ascoltò alla radio la storia di una ragazza, trovata in stato confusionale dalla polizia su ponte Severn Bridge. Questo semplicissimo fatto di cronaca, ispirò le liriche e tutto il senso del disco, rendendolo un perfetto concept-album. Grazie ad un lavoro sontuoso della band e del produttore, il disco venne portato a compimento, diventando un concentrato di emozioni assolutamente formidabile. Brave è anche un cortometraggio (disponibile in DVD), concepito per portare la storia oltre i semplici confini sonori.
[modifica] Tracce
- Bridge
- Living With The Big Lie
- Runaway
- Goodbye To All That
- Hard As Love
- The Hollow Man
- Alone again in the lap of luxury
- Paper Lies
- Brave
- The Greate Escape
- Made Again
[modifica] Band
- Steve Hogarth – voce
- Mark Kelly – tastiere
- Ian Mosley – batteria
- Steve Rothery – chitarra
- Pete Trewavas – basso