Bike trial
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il bike trial è uno sport nato in Spagna. Si pratica con delle biciclette particolari.
[modifica] Caratteristiche della bicicletta
- La ruota posteriore è larga, quasi il doppio di quella di una comune bicicletta, per mantenere una maggiore stabilità quando si è su una ruota sola.
- Il telaio è munito di una speciale lastra di alluminio abbastanza spessa e dentata per proteggerlo dagli urti.
- l manubrio è molto largo per mantenere più controllo sulla bici:
- I freni sono quasi sempre idraulici: a pattino idraulico o a disco idraulico.
- Quasi tutte le bici da trial sono senza sellino e, quando ce l'hanno è comunque piuttosto piccolo.
- Un'altra caratteristica distintiva di queste biciclette è il telaio in alluminio, che garantisce un' ottima leggerezza.
[modifica] Campione del mondo
Il campione del mondo 2007 è Cesar Canas al primo posto. Cesar Canas, spagnolo, è stato 11 volte consecutive campione del mondo, Ot Pi, inglese, lo è stato 12 volte campione del mondo. Insieme hanno fatto un piccolo film nel quale giravano il mondo superando ostacoli dove capitava. Alberto Limatore è stato campione del mondo a soli 15 anni e Vittorio Bromotti che con il suo team "100% Brumotti" gira l'Europa facendo delle esibizioni spettacolari. Vittorio viene accompagnato nelle sue esibizioni insieme ad Alex il simpaticissimo dj che intrattiene il pubblico.
[modifica] Le biciclette
Esistono un'infinita varietà di bici trial. La Monty produce molti modelli: 205 Pr, 219 Alp, 219 Magura, 220 Lite, 220 Hidra, 221 Pr, 221 Ti e il nuovo modello 2007 Monty Kamel. La Kamel è chiamata così proprio perché nel suo telaio è presente una gobba il cui scopo è di attutire la cadute del 25%; i cerchioni sono bucati per togliere peso dalla bici e garantire tutte le sue prestazioni.