Benjamin Gompertz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Benjamin Gompertz (Londra, 5 marzo 1779 – 14 luglio 1865) è stato un matematico britannico autodidatta, la cui ammissione all'Università fu rifiutata poiché di origini ebree.
Gompertz è conosciuto soprattutto per l'omonimo modello demografico publicato nel 1825. Tale modello può essere scritto secondo la forma differenziale:
dove N(t) rappresenta il numero di individui al tempo t, r il parametro di crescita e K il numero di individui all'equilibrio. Ovvero in forma esplicita:
Il modello rappresenta un miglioramento al modello di Malthus e risulta molto simile a quello seguito dall'equazione logistica. Fu usato anche dalle compagnie di assicurazioni per calcolare il costo delle polizze sulla vita. L'equazione, nota come curva di Gompertz, è usata in molte aree scientifica per modellizzare sistemi con crescita iniziale lenta e con valore asintotico d'equilibrio.