Benedict Lust
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Benedict Lust (3 febbraio 1872 - 5 settembre 1945), ispirato da Kneipp e da Kuhne porta negli Stati Uniti il metodo che integra però con le conoscenze degli altri naturopati. Uno degli aspetti più importanti della sua filosofia è "l'uso della naturopatia per trasformare la vita delle persone"; intende per naturopatia una scuola terapeutica distinta che opera attraverso il potere delle forze naturali quali acqua, aria, sole, terra, erbe, elettricità, magnetismo, esercizio, riposo, dieta; varie modalità manuali quali massaggio, osteopatia, chiropratica nonché la scienza morale e mentale. Si è accanito contro gli pseudo-naturopati e la medicina ortodossa dove "si ha interesse per la gente ammalata danneggiandola ulteriormente con vaccini ecc.".. Sottolinea inoltre l'importanza del digiuno, della dieta idrica con la febbre. Fonda la scuola americana di naturopatia nel 1901 e contribuisce a inserire lo yoga in America, primo segno dell'interesse verso l'Oriente (Yogananda Mastamini). La moglie Louisa si specializza in ginecologia naturopatica, è una eccellente cuoca di cibi naturali e salutari e scrive Lust Vegetarian Cook Book.