Belen Thomas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Belen Thomas - vero nome Antonella - (Roma, 27 settembre 1959) è una cantante italiana.
Belen Thomas | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Disco Music | |
Periodo attività | 1986 - 2002 | |
Album pubblicati | 4 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Belen Thomas nasce a Roma nel 1959 e debutta già a 17 anni con il brano Night lights in Japan, cantando con il nome d'arte di Galvanica. Il successo arriva due anni dopo quando si fa conoscere al grande pubblico con la cover in spagnolo di La mia banda suona il rock di Ivano Fossati che diventa Y mi banda toca el rock.
Nel 1989 vengono pubblicati due singoli: Aire, versione spagnola di Aria cantata da Marcella Bella, e Survivor, sempre in lingua iberica, eseguita in coppia con Mike Francis.
L'anno successivo vede la luce il suo primo album, Iberica, lanciato dal brano Panama. Sempre nel 1990 canta con Udo Jurgens la canzone Sempre Roma che viene scelta come inno della nazionale di calcio tedesca ai mondiali di calcio 1990.
Nel 1992 incide una nuova versione di Born to be alive insieme all'autore Patrick Hernandez con il quale partecipa al Festivalbar. L'anno dopo pubblica l'album A, cantato in italiano.
Passato il grande successo, pubblicherà una raccolta, Survivor, nel 1999 ed un nuovo singolo nel 2000 dal titolo Non mi perderai.
[modifica] Discografia
- Iberica (1990)
- Belen Thomas (1992)
- A (1993)
- Survivor (1999)
[modifica] Collegamenti esterni
- Belen Thomas su MySpace (è possibile ascoltare dei brani)
Cerca video su Belen Thomas in YouTube