Beige
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Beige | ||
---|---|---|
— Coordinate del colore — | ||
HEX | #F5F5DC | |
RGB | (r, g, b) | (245, 245, 220) |
CMYK | (c, m, y, k) | (0, 0, 10, 4) |
HSV | (h, s, v) | (60°, 10%, 96%) |
B: Normalizzato a [0–255] (byte) H: Normalizzato a [0–100] (cento) |
Il colore Beige è una sfumatura, tendente al giallo, del colore grigio.
Il termine deriva dai vestiti creati con il "beige", un tessuto di lana lasciata del suo colore naturale. È stato poi utilizzato per indicare un vasto numero di sfumature chiare dai toni neutri, ed è spesso usato (a sproposito) per indicare sfumature di marrone.
Il color Beige viene utilizzato spesso per gli involucri dei computer, tanto che il termine inglese beige box è diventato sinonimo di "personal computer".
"Beige" viene usato, a volte, come simbolo o metafora di noia o apatia.
Altri colori, usati a volte come sinonimi, sono: biscotto, cammello, crema, ecru, fungo, avena e sabbia.
Gradazioni di marrone | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Beige | Catrame | Grano | Camoscio | Talpa chiaro | Talpa sabbia | Cachi scuro | Marrone pastello | Ecru | Fallow |
Cachi | Sabbia | Rame | Ocra | Mogano | Ruggine | Marrone | Russet | Tronco | Talpa medio |
Terra di Umbria | Terra di Siena | Fegato | Seppia | Castano | Talpa | Borgogna | Bordeaux | Bistro | Marrone foca |
Bruno Van Dyck | Terra di Cassel | ||||||||