Batasuna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Batasuna è un partito politico attivo nelle regioni spagnole di Navarra e dei Paesi Baschi e nel dipartimento francese dei Pirenei atlantici (territori noti come Euskal Herria). Dalla magistratura spagnola è considerato il braccio politico dell'organizzazione armata ETA. Ha goduto, fin quando non è stato dichiarato illegale, di circa il 10% dei voti nelle aree basche spagnole. Nel corso degli anni ha cambiato più volte il suo nome (Herri Batasuna, Euskal Herritarrok, Batasuna), per aggirare i divieti posti dallo Stato spagnolo. Nelle elezioni regionali del 2005 Batasuna ha invitato i propri elettori a votare per il Partido Comunista de las Tierras Vascas (EHAK, la sua sigla in lingua basca o euskera vuol dire Euskal Herrialdeetako Alderdi Komunista), che molti considerano un mero prestanome dello stesso Batasuna.
Il suo status politico è sempre stato molto controverso. Il parlamento spagnolo aveva iniziato nell'agosto 2002, sia pure in assenza di un totale consenso, un processo per giungere alla dichiarazione di illegalità del Batasuna.
Contestualmente, in un procedimento parallelo, il giudice Baltasar Garzón ne aveva disposto la sospensione dopo che l'attività di intelligence aveva accertato gli stretti rapporti intercorrenti fra il partito stesso e l'ETA. Infine, il Tribunal Constitucional - in virtù degli accertati legami con almeno una parte dell'ETA - ha dichiarato Batasuna illegale il 18 marzo 2003. In Francia, invece, Batasuna è ancora un partito legale, e in tale Paese, l'ETA avrebbe spostato la sua sede.
Gli Stati Uniti considerano Batasuna a tutti gli effetti una organizzazione terroristica dal maggio dello stesso 2003 e a questa risoluzione sono giunti anche un mese dopo i paesi della UE.
In Spagna a tutti i membri del parlamento non appartenenti a partiti politici indipendentisti sono richieste particolari misure cautelative in ogni spostamento per il timore che possano essere oggetto di attentati.
I membri di Batasuna, o comunque gli aderenti a movimenti o partiti politici nazionalisti baschi, sogliono definirsi col termine abertzale.
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di politica