Bandiera cilena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Nome ufficiale: Bandera Nacional FIAV: ![]() Uso: Bandiera civile e di stato Proporzioni: 2:3 ![]() ![]() |
---|
La bandiera del Cile è formata da due bande orizzontali di uguali dimensioni, quella superiore è bianca e quella inferiore è rossa; sulla banda bianca, dal lato dell'asta, è presente un quadrato blu con una stella bianca a cinque punte al suo interno.
Il protocollo stabilisce che la bandiera può essere issata in orizzontale o in verticale, ma la stella deve sempre trovarsi nell'angolo in alto a sinistra.
I significati dei colori sono:
- Rosso: rappresenta il sangue dei patrioti che combatterono per l'indipendenza.
- Bianco: rappresenta la neve delle Ande.
- Blu: rappresenta il blu del cielo e il mare (oceano Pacifico)
- la stella: sottolinea il fatto che il Cile è una repubblica unitaria e non una repubblica federale.
Nota: la bandiera cilena è simile a quella del Texas.
[modifica] Bandiere storiche
[modifica] Voci correlate
Bandiere degli stati dell'America meridionale |
---|
Argentina · Bolivia · Brasile · Cile · Colombia · Ecuador · Guyana · Panama · Paraguay · Perù · Suriname · Trinidad e Tobago · Uruguay · Venezuela · |