Bambino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In italiano il termine bambino indica un essere umano giovane di sesso maschile (femminile: bambina).
Nelle lingue anglosassoni il termine è neutro (child, baby in inglese, Kind, in tedesco), e lo è anche in francese: bebé, enfant. Oltre che l'italiano, anche lo spagnolo ha una definizione differenziata per genere: niño / niña.
A seconda del contesto, anche linguistico, il termine può indicare una persona che non ha ancora raggiunto la pubertà, oppure che non ha ancora raggiunto 10 anni (età nella quale, in coincidenza con l'uscita dalla scuola elementare, si comincia a parlare di "ragazzino/a").
L'Unione Europea, nella recente decisione quadro 2004/68/GAI del Consiglio (contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pornografia infantile), definisce fanciullo una persona d'età inferiore ai diciotto anni.
Tale definizione è in accordo con la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia, che all'art. 1 definisce fanciullo/a ogni essere umano da 0 a 18 anni (non compiuti) di età:
L'icona cristiana del bambino è il Gesù Bambino, detto popolarmente, nel presepio, "bambinello".
Indice |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bambini famosi
[modifica] Altri progetti
Wikizionario contiene la voce di dizionario «bambino»
Wikiquote contiene citazioni sul bambino
[modifica] Collegamenti esterni
- nel sito UNICEF: La Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989
- Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus - Per la prevenzione e la clinica dei disordini del comportamento alimentare in età pediatrica
- DECISIONE QUADRO 2004/68/GAI DEL CONSIGLIO del 22 dicembre 2003 relativa alla lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pornografia infantile
- Sito ufficiale di Telefono Azzurro
- Disegni per Bambini
- Sito ufficiale di Save the Children
- Sito ufficiale di Aquilone blu Onlus