Baharat
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Baharat (dall'Arabo بهارات; cioè spezie) è una miscela di spezie finemente tritate usata nella cucina libanese, siriana, giordana, palestinese e genericamente mediorientale.
[modifica] Uso culinario
È utilizzata per aromatizzare piatti di carne (agnello, montone, manzo, pollo), pesce o nelle zuppe.
[modifica] Composizione
Come ogni miscela di spezie ha moltissime varianti etniche o familiari; è però possibile individuare alcune miscele tradizionali a diffusione locale:
- Miscela classica: pimento, pepe nero, chiodo di garofano, cannella, cardamomo, coriandolo, carvi, noce moscata, paprica.
- Miscela turca: alla miscela classica si aggiunge menta.
- Miscela tunisina: alla miscela classica si aggiungono petali di rosa.
- Kebsa o Baharat del golfo: miscela usata nel golfo persico. Alla miscela classica si aggiungono lime essiccato (loomi) e zafferano.
[modifica] Collegamenti esterni
Aromi e spezie | |
Aromi | aglio · alloro · asparago · basilico · carota · cerfoglio · cipolla · erba cipollina · finocchio · lavanda · maggiorana · origano · prezzemolo · rosmarino · salvia · scalogno · sedano · timo · |
Spezie | aneto · anice · annatto · ajowan · cardamomo · cannella · carvi · cartamo · chiodi di garofano · coriandolo · cubebe · cumino · cumino nero · curcuma · dragoncello · fieno greco · galanga · ginepro · issopo · levistico · liquirizia · macis · menta · mentuccia · nigella · noce moscata · papavero · paprica · pimento · pepe bianco · pepe nero · pepe rosa · pepe verde · pepe lungo · pepe di Sichuan · peperoncino · radhuni · santoreggia · senape · sesamo · sommacco · tamarindo · vaniglia · zafferano · zenzero · |
Miscele di spezie | baharat · berberé · cajun · dukkah · hua jiao yan · kebsa · málà · masala (curry) · mitmita · pain d'épices · panch puran · ras el hanout · shichimi togarashi · tabel · taklia · zattar · |
Condimenti | tabasco · tahina · salsa worcester · wasabi · |