Astragalus nebrodensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
||||||||||||||
![]() Astragalus nebrodensis |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Astragalus nebrodensis (Guss.) Strobl. |
||||||||||||||
L'astragalo dei Nebrodi (Astragalus nebrodensis (Guss.) Strobl.) è una pianta appartenente alla famiglia delle Fabaceae, endemica della Sicilia.
Indice |
[modifica] Morfologia
È un arbusto spinescente di portamento emisferico alto 50-70 cm.
[modifica] Diffusione e habitat
Endemismo siculo (Madonie e Nebrodi).
[modifica] Bibliografia
- Sandro Pignatti, Flora d'Italia, Edagricole, Bologna 1982. ISBN 8850624492
- T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, Flora Europea, Cambridge University Press 1976. ISBN 052108489X
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Astragalus nebrodensis scheda botanica a cura di Girolamo Giardina
- Astragalus nebrodensis IPNI Database