Arudi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli Arudi o Carudi (dal latino Harudes o Charudes) erano un'antica popolazione germanica. Sono ricordati dalle fonti come popolo che viveva a sud dei Cimbri, nel sud della Danimarca. Li menziona Cesare nel De Bello Gallico tra i mercenari al servizio del capo germanico Ariovisto[1]. E saranno menzionati anche da Augusto nelle Res Gestae[2] nel resoconto delle sue conquiste e del viaggio compiuto dal figliastro Tiberio alle foci del fiume Elba.