Arteria iliaca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'arteria iliaca, più propriamente detta arteria iliaca comune, è l'arteria che nasce dall'aorta addominale a livello della quarta vertebra lombare; si dirige in basso e in fuori, fino all'articolazione sacro-iliaca, dove termina dividendosi in arteria iliaca esterna e arteria iliaca interna. L'arteria iliaca esterna, a livello del legamento inguinale, termina nell'arteria femorale comune. Quest'ultima di divide in un ramo superficiale ed uno profondo.
L'arteria iliaca interna nasce a livello dell'articolazione sacro-iliaca e si porta verso il basso e indietro fino al margine superiore del grande foro ischiatico. Incrocia i muscoli grande psoas, piriforme ed il tronco nervoso lombo-sacrale per poi dividersi in un tronco anteriore ed uno posteriore. Il tronco posteriore dà tre rami parietali di cui due collaterali l'arteria ileolombare, l'arteria sacrale laterale; ed un ramo terminale l'arteria glutea superiore. Il tronco anteriore dà invece sia rami parietali che viscerali. I rami parietali sono l'arteria otturatoria, l'arteria glutea inferiore e l'arteria pudenda interna; mentre i rami viscerali sono l'arteria emorroidaria media, la vescicale, la uterina e la vaginale nella femmina, nel maschio la vescicolodeferenziale.
|
|
---|---|
Testa e collo | carotide comune/carotide esterna (faringeo ascendente) · carotide comune/carodite interna (oftalmica, poligono di Willis) |
Arti superiori | ascellare · brachiale · radiale · ulnare |
Torso | polmonare/coronarica · aorta ascendente (arco aortico, anonima, carotide comune) · succlavia · aorta discendente/aorta toracica |
Addome | aorta addominale (celiaca, mesenterica superiore, mesenterica inferiore) · iliaca (uterina) |
Arti inferiori | femorale · popliteale · tibiale anteriore · tibiale anteriore |