Archidona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Archidona | |
---|---|
Nome originale: | Archidona |
Stato: | ![]() |
Comunità autonoma: | ![]() |
Provincia: | Málaga |
Latitudine: | 37° 5' N |
Longitudine: | 4° 23' O |
Altitudine: | 666 m.s.l.m.; m s.l.m. |
Superficie: | 186 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 8.157 ab. 43,85 ab./km² |
CAP: | 29... |
Prefisso tel: | (+34)... |
Targa: | MA |
[ Sito istituzionale] |
Archidona è un comune spagnolo di 8.157 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia. Il capoluogo è un antico e pittoresco paese dominato dall'alto del colle su cui sorge dalle rovine di un castello arabo, trasformato in parte nel XVIII secolo da un Santuario dedicato alla Virgen de Gracia. A nord del borgo si trova un dolmen chiamato la Cueva de las Granjas (grotta delle masserie). A destra si trova un alto roccione detto la Peña de los Enamorados dalla cui sommità secondo una leggenda popolare di amori impossibili si sarebbero buttati un cavaliere cristiano e la figlia di un Moro inseguiti dai parenti che contrastavano il loro amore.