Anscario I
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Figli
|
Figli
|
|
|
|
Figli
|
Figli
|
Figli
|
Figli
|
Anscario I (... – 901) è stato un nobile franco, reggente della marca di Ivrea dal 891 (circa) al 900 (circa). E' considerato il primo marchese di legge salica d'Ivrea.Gli succedette il figlio Adalberto.
Indice |
[modifica] Biografia
Anscario I , si trovava in Francia tra l'879 e l'887, quale reggente della contea di Ouche presso Digione.
Quando Guido II da Spoleto nell' 889 salì al trono d'Italia, volle al suo fianco il fidato consigliere Anscario e lo investì nell'891 della marca d'Ivrea[1] con il compito di difendere gli sbocchi alpini del nord-ovest.[2]
Alcuni studiosi considerarono Anscario fratello di Guido II e questo cofermerebbe anche il legame con il predecessore Guidone; ma la teoria non è confermata, visto che Guido II è ritenuto figlio di Lamberto di Nantes a sua volta figlio di Guidone.
Il De Simoni considera Anscario uno dei nobili più fidati di Guido II ma ne esclude il legame fraterno.[3]
Predecessore: | Marchese d'Ivrea | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Guido I di Spoleto | 891-900 | Adalberto I |
[modifica] Note
[modifica] Bibliografia
- Gabiani N.,Asti nei suoi principali ricordi storici. Asti volume I 1927,