Anouar Brahem
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anouar Brahem , in arabo أنور براهم (Halfaouine, 20 ottobre 1957) è un musicista e compositore tunisino, suonatore di oud (liuto medio orientale).
Rivolta in maniera particolare al pubblico appassionato di jazz e di world music, la sua musica mescola la musica classica araba, motivi folk e jazz per creare un impasto caratteristico. Ha iniziato a registrare nel 1991, dopo aver raggiunto la notorietá nazionale nei primi anni 80.
Brahem inizió gli studi a 10 anni con Ali Sitri al Conservatorio nazionale di Tunisi. Nel 1987, dopo aver trascorso sei anni a Parigi, divenne direttore, per due anni, della Ensemble Musicale De In Ville di Tunisi. L'editrice ECM pubblicó il suo primo album (oltre ad una cassetta musicale autoprodotta in gioventù) nel 1991, sotto il titolo Barzakh.
Lo stile di Brahem viene spesso paragonato a quello di Rabih Abou-Khalil, anche se le sue composizioni tendono ad essere più delicate ed eteree. La formazione che preferisce è il trio o il quartetto.
[modifica] Collaborazioni
Nella sua carriera, Brahem ha collaborato con molti musicisti, tra cui Dave Holland e John Surman (nell'album Thimar), Richard Galliano, Jan Garbarek, il percussionista tunisino Lassad Hosni, il violinista Bechir Selmi e il clarinettista turco Barbaros Erköse.