Anhui
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbreviazione: 皖 (pinyin: Wǎn) | |
![]() |
|
Origine del nome | 安 ān - Anqing
徽 huī - Huizhou (ora Huangshan) |
Livello amministrativo | Provincia |
Capitale | Hefei |
Città più grande | Hefei |
Segretario del comitato del PCC | Guo Jinlong |
Governatore | Wang Jinshan |
Superficie | 139.400 km² |
Popolazione (2004) - Densità |
64.610.000 463/km² |
PIL (2004) - pro capite |
¥ 481,3 miliardi ¥ 7450 |
Gruppi etnici (2000) | Han - 99% Hui - 0,6% |
Prefetture | 17 |
Contee | 105 |
Comuni (31 dicembre, 2004) |
1845 |
ISO 3166-2 | CN-34 |
Sito ufficiale: http://www.ah.gov.cn (Cinese semplificato) |
La provincia di Anhui (cinese semplificato: 安徽), situata nell'est della Cina, nel corso medio dello Yangtze e del fiume Huai. Insieme alle province dello Jiangsu e dello Zhejiang, rappresentano l'hinterland tra le province più prospere della costa cinese, sebbene essa è tradizionalmente la più povera delle tre.
L'Anhui confina a est con la provincia dello Jiangsu, a sudest con lo Zhejiang, a sud con lo Jiangxi, a sudest con l'Hubei, a nordest si trova l'Henan, per un piccolo pezzo a nord confina con lo Shandong.
Avendo un’estesa base industriale ed essendo un grande centro produttivo di rame, l’Anhui ha sperimentato negli ultimi anni una rapida crescita economica, anche se piuttosto iniqua e contraddittoria.
Il nome della provincia deriva da An di Anqing e Hui di Huizhou (ora Huangshan), due città nel sud.
[modifica] Storia
Si sa che la provincia, nel III secolo a.C., fu la prima del meridione in cui si insediarono gli Han.
La provincia dell'Anhui è stata formata nel diciassettesimo secolo. Fino ad allora non ci sono fonti o notizie che ci fanno risalire all'esistenza della provincia e del nome.
La nuova provincia fu creata da territori sottratti alle altre province:
- la parte settentrionale fu stata una pianura della provincia dell'Henan;