Amsterdam ArenA
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amsterdam ArenA | ||
ArenA | ||
|
||
Informazioni | ||
Località | 1100 AM Zuidoost Amsterdam ![]() ![]() |
|
Inizio costruzione | 1994 | |
Inaugurazione | 1996 | |
Struttura | Pianta quadrata | |
Copertura | Plexiglass sull'intero impianto | |
Superficie terreno | Erba | |
Progetto | ||
Beneficiari | ||
Calcio Football americano |
![]() Amsterdam Admirals |
|
Capacità | ||
Posti a sedere | 51.628 | |
Ranking UEFA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
L'Amsterdam ArenA è un modernissimo stadio di Amsterdam che ospita le partite casalinghe della Nazionale di calcio olandese, dell'Ajax, la squadra di calcio della capitale olandese, e la squadra di football americano degli Amsterdam Admirals. È stato inaugurato nell'agosto 1996 con un'amichevole disputata fra l'Ajax ed il Milan, che si impose per 3-0.
L'Amsterdam ArenA è lo stadio più capiente d'Olanda ed arriva a contare circa 51.628 posti. Dotato di tutti i comfort, è tra gli stadi a 5 stelle segnalati dall'UEFA, grazie anche alle misure di sicurezza di cui è dotato.
L'Amsterdam ArenA è uno degli stadi che ha ospitato la fase finale del Campionato europeo di calcio del 2000, dove si disputò la straordinaria semifinale in cui l'Italia vinse ai rigori proprio contro l'Olanda.
Indice |
[modifica] Curiosità
Dopo la morte di Rinus Michels nel 2005, alcuni tifosi dell'Ajax tentarono di convincere l'amministrazione dello stadio a dargli il nome dell'allenatore ideatore del "calcio totale". Gli amministratori respinsero la proposta, ma ad ogni partita casalinga dei "lanceri" appare quasi sempre uno striscione su cui c'è scritto 'Rinus Michels Stadion'.
[modifica] Eventi
Nonostante siano state rivolte numerose critiche all'acustica dell'impianto, i concerti musicali sono molto frequenti. Si sono esibite all'ArenA star internazionali della musica come Michael Jackson, Tina Turner, David Bowie, Bon Jovi, Eminem, Robbie Williams, Andre Hazes, Red Hot Chili Peppers, The Rolling Stones, Céline Dion, U2, Metallica e Madonna.
[modifica] Galleria
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Scheda dello stadio in sito Web UEFA (in inglese)
- Sito in inglese con foto dello stadio finito ed in costruzione
Predecessore: | Sede della Finale di Coppa dei Campioni | Successore: |
---|---|---|
Olympiastadion | 1998 | Camp Nou |





Feijenoord Stadion | Hampden Park | HSH Nordbank Arena | Millennium Stadium | Old Trafford | Stade de France | Signal Iduna Park
Stadio Fenerbahçe Şükrü Saraçoğlu | Stadio Giuseppe Meazza | Stadio Ibrox di Glasgow | Stadio José Alvalade | Stadio Lužniki | Stadio Mestalla
Stadio Olimpico di Roma | Stadio Olimpico di Atene | Stadio Olimpico di Berlino | Stadio Olimpico di Monaco di Baviera | Stadio Olimpico Lluís Companys
Stadio Santiago Bernabéu | Stadio Vicente Calderón | Veltins-Arena




Anfield | City of Manchester Stadium | Gelredome | Karaiskákis Stadium | Parco dei Principi | Parken Stadium | Philips Stadion
Stadio di Gerland | Stadium of Light | Stadio Råsunda | St. Jakob-Park | St Mary's Stadium | Ullevi | Villa Park