Aldine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le aldine sono volumi tipografici quattrocenteschi e cinquecenteschi creati a Venezia dall'artigiano Aldo Manuzio, da cui prendono il nome. Sono caratterizzati da importanti novità tipografiche che diffusero in tutta Europa un nuovo tipo di libro a stampa. Tra queste l'introduzione del carattere italico e il formato ottavo, diverso da quelli più utilizzati per i manoscritti e dagli incunaboli dell'epoca per maneggevolezza e portabilità. Oggi le aldine sono considerate i precursori dei libri tascabili e sono tra i libri di maggior valore nella storia della stampa.