Acro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'acro è un'unità di misura di un'area, utilizzato in molti sistemi diversi, tra cui il Sistema imperiale britannico, e il sistema consuetudinario statunitense. Gli acri usati più comunemente ai giorni nostri sono quelli internazionali. Un acro corrisponde a 43.560 piedi quadrati e cioè a 4840 iarde quadrate, equivalenti a 4046,85642 m2.
L'acro è spesso usato per definire l'area di un terreno. Nel sistema metrico, l'ettaro ha la stessa funzione. Un acro è pari a circa 0,4 ettari.
Indice |
[modifica] L'acro Internazionale
Nel 1958 gli Stati Uniti e le nazioni del Commonwealth stabilirono la lunghezza della iarda internazionale a 0,9144 metri.[1] Di conseguenza, l'acro internazionale è esattamente 4046,8564224 m2.
[modifica] Acro statunitense
L'acro statunitense è approssimativamente 4046,873 m2; il suo valore esatto (4046 + (13.525.426/15.499.969) m2) è basato su un pollice definito esattamente dal rapporto 1 metro = 39,37 pollici, come stabilito dal Mendenhall Order. Rappresenta l'acro standard negli Stati Uniti, ma la differenza frazionale dall'acro internazionale è di soli 4 millionesimi.
[modifica] Equivalente nelle altre unità di misura
1 acro internazionale è uguale alle seguenti unità metriche:
1 acro internazionale è uguale alle seguenti unità consuete:
- 4840 iarde quadrate
- 160 aste quadrate (1 asta quadrata è 0,00625 acri)
- 100 Cent indiani (1 cent è uguale a 0,01 acri)
- 10 catene quadrate (1 catena quadrata è uguale a 0,1 acri)
- 4 rood (1 rood è pari a 0,25 acri)
- 0,0015625 miglia quadrate (1 miglio quadrato è uguale a 640 acri)
1 acro dello United States survey equivale a:
- 43.560 piedi quadrati
- 4840 iarde quadrate
- 4046,87261 metri quadrati
- Un acro equivale a 10 catene quadrate: dieci acri equivalgono a un furlong quadrato: un acro è pari a una catena per un furlong; una catena è 22 iarde, un furlong è 220 iarde.
[modifica] Utilizzo dell'Acro
Nel Regno Unito l'uso dell'acro è ufficialmente sconsigliato, pur rimanendo unità di misura abbastanza diffusa nella vita quotidiana. Negli Stati Uniti l'acro rimane tuttora l'unità di misura ufficiale per quanto riguarda i terreni.
Il tipico appezzamento di terreno in base all'Homestead Act negli Stati Uniti è di 160 acri, ovvero 0,25 miglia quadrate. Ciò fa si che la lunghezza comune dei campi sia di mezzo miglio, e ogni rod di larghezza sia pari ad un acro.
La superficie di terreno viene solitamente determinata facendo riferimento all'area corrispondente come riportata su una mappa. In pianura la superficie del terreno corrisponde a quella della mappa. Su un terreno in pendenza, l'area del terreno sarà maggiore di quella segnata sulla mappa.
[modifica] Origine Storica
La parola "acro" deriva dall'inglese antico æcer, (significava originariamente "campo aperto").
L'acro fu scelto come corrispondente all'incirca all'appezzamento di terreno arabile da un uomo con un bue in un giorno. Ciò spiega la definizione dell'acro come l'area di un rettangolo con un lato pari a una catena e l'altro pari a un furlong. Una striscia di terra lunga e stretta è più facile da arare di un terreno quadrato, dato che l'aratro deve essere girato meno frequentemente. Lo stesso termine "furlong" deriva dal fatto che è "un furrow in lunghezza".
Valori legali dell'acro vennero stabiliti in Inghilterra su decreto di:
- Edoardo I,
- Edoardo III,
- Enrico VIII,
- Giorgio IV e
- Vittoria – il "Weights and Measures Act" britannico del 1878 lo definì come contenente 4.840 iarde quadrate.
Storicamente la dimensione delle fattorie e delle proprietà terriere nel Regno Unito è sempre stata espressa in acri, anche se il numero di acri era così granda che sarebbe stato più conveniente esprimere il valore in miglia quadrate. Ad esempio, si poteva dire di un certo prossidente, che aveva 32.000 acri di terreno, non 50 miglia quadrate.
[modifica] Altri acri
- Acro scozzese, una delle tante obsolete unità di misura scozzesi.
[modifica] Note
- ^ National Bureau of Standards. Refinement of Values for the Yard and the Pound (EN).