457
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
IV secolo - V secolo - VI secolo | ||
anni 430 - anni 440 - anni 450 - anni 460 - anni 470 | ||
453 - 454 - 455 - 456 - 457 - 458 - 459 - 460 - 461 |
457 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 457 |
Ab Urbe condita | 1210 |
Calendario cinese | 3153 — 3154 |
Calendario ebraico | 4216 — 4217 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
512 — 513 379 — 380 3558 — 3559 |
Calendario persiano | -165 — -164 |
Calendario islamico | -170 — -169 |
Calendario bizantino | 5965 — 5966 |
Calendario berbero | 1407 |
Calendario runico | 707 |
[modifica] Eventi
- 7 febbraio - Leone I succede a Marciano sul trono dell'Impero romano d'Oriente
- 28 febbraio - Leone I nomina i generali dell'impero d'Occidente Ricimero e Maggioriano magistri militum
- Un gruppo di 900 Alemanni, penetrati dalla Rezia, viene sconfitto sul lago Maggiore dalle truppe romane del comes Burcone
- 1° aprile - Maggioriano viene proclamato imperatore dalle truppe sei miglia fuori da Ravenna
- 28 dicembre - Leone I riconosce come proprio collega Maggioriano, che diviene imperatore d'Occidente di diritto