412
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
IV secolo - V secolo - VI secolo | ||
anni 390 - anni 400 - anni 410 - anni 420 - anni 430 | ||
408 - 409 - 410 - 411 - 412 - 413 - 414 - 415 - 416 |
412 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 412 |
Ab Urbe condita | 1165 |
Calendario cinese | 3108 — 3109 |
Calendario ebraico | 4171 — 4172 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
467 — 468 334 — 335 3513 — 3514 |
Calendario persiano | -210 — -209 |
Calendario islamico | -216 — -215 |
Calendario bizantino | 5920 — 5921 |
Calendario berbero | 1362 |
Calendario runico | 662 |
[modifica] Eventi
- 7 luglio - L'imperatore romano Flavio Onorio dichiara l'usurpatore Eracliano e i suoi seguaci nemici pubblici, condannandoli a morte, con un editto stilato a Ravenna
- Saro e Ataulfo, entrambi capi visigoti ed entrambi sostenitori dell'usurpatore Giovino, si scontrano: Saro rimane ucciso, ma le relazioni tra Ataulfo e Giovino precipiteranno presto
- Sant'Agostino di Ippona inizia la stesura dell'opera La città di Dio
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- Saro, capo dei Visigoti e generale dell'esercito romano