394
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
III secolo - IV secolo - V secolo | ||
anni 370 - anni 380 - anni 390 - anni 400 - anni 410 | ||
390 - 391 - 392 - 393 - 394 - 395 - 396 - 397 - 398 |
394 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 394 |
Ab Urbe condita | 1147 |
Calendario cinese | 3090 — 3091 |
Calendario ebraico | 4153 — 4154 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
449 — 450 316 — 317 3495 — 3496 |
Calendario persiano | -228 — -227 |
Calendario islamico | -235 — -234 |
Calendario bizantino | 5902 — 5903 |
Calendario berbero | 1344 |
Calendario runico | 644 |
[modifica] Eventi
- 1 gennaio - Consolato di Arcadio (III), Onorio (II) e Nicomaco Flaviano
- 24 agosto - Fu scritto l'ultimo geroglifico.
- 6 settembre - Battaglia del Frigido: L'imperatore romano Teodosio I (cristiano), sconfigge e uccide l'usurpatore Flavio Eugenio, e il suo generale franco Arbogaste.
- L'imperatore Teodosio sopprime i giochi olimpici e chiude l'oracolo di Delfi
- La Statua di Zeus viene trasportata a Costantinopoli
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- Arbogaste, generale romano