17
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I secolo AC - I secolo - II secolo | ||
anni 0 AC - anni 0 - anni 10 - anni 20 - anni 30 | ||
13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 |
17 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 17 |
Ab Urbe condita | 770 |
Calendario cinese | 2713 — 2714 |
Calendario ebraico | 3776 — 3777 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
72 — 73 -61 — -60 3118 — 3119 |
Calendario persiano | -605 — -604 |
Calendario islamico | -624 — -623 |
Calendario bizantino | 5525 — 5526 |
Calendario berbero | 967 |
Calendario runico | 267 |
[modifica] Eventi
- Roma:
- trionfo di Germanico e sua successiva campagna in Oriente.
- Seiano diventa prefetto dei pretoriani di Tiberio.
- Tito Livio pubblica Ab Urbe condita libri, opera storiografica latina.
- Germania: guerra civile (termina nel 19).
- Numidia: rivolta contro la dominazione romana (termina nel 24).
- Asia Minore:
- la Cappadocia diviene provincia romana.
- in Anatolia un terremoto distrugge diverse città, tra cui Sardi.
- Siria: rivolte contro la pressione fiscale.
[modifica] Nati
[modifica] Morti
- Gaio Giulio Igino, scrittore romano
- Tito Livio, storico latino (n. 64 a.C.)